L'addio (Belli)
![]() |
Questo testo è incompleto. | ![]() |
◄ | L'appuntamento | La strillata de mamma | ► |

L'ADDIO
Oh, ddunque, a rivedendosce,1 sor Nino:
Un zaluto a la sora Ggiosuarda.
Nun bevo, grazzie; ’ggna2 c’arzi la farda...3
Cojjoni! è mmezzoggiorno: antro4 che vvino!
Ciò stammatina un frate galoppino5
Che cquanno che mm’appoggia la libbarda,6
Vò ppranzà ar tocco in punto; e ssi sse7 tarda
Un ette, va in decrivio oggni tantino.
Cosa volete! è confessor de Rosa,
E nn’ha in corpo una bbona fattarella.8
Cacciallo! Parerìa9 ’na scerta cosa!...
Lui viè a rrifuscilasse10 le bbudella
’ggni11 dimenica: e ddoppo, io co’ la sposa12
L’ariporto ar convento in carrettella.
Roma, 12 maggio 1833