Er duello de Dàvide
![]() |
Questo testo è completo, ma ancora da rileggere. | ![]() |
◄ | Li bballi novi | Er povèta ariscallato | ► |

ER DUELLO DE DÀVIDE.
Cos’è er braccio de Ddio! mannà un fischietto[1]
Contr’a cquer buggiarone de Golia,
Che ssi n’avessi avuto fantasia,
Lo poteva ammazzà cór un fichetto![2]
Eppuro, accusì è. Ddio bbenedetto
Vòrze mostrà ppe’ ttutta la Ggiudia,[3]
Che cchi è ddivoto de Ggesù e Mmaria[4]
Pò stà ccór un gigante appett’appetto.
Ar vede[5] un pastorello co’ la fionna,
Strillò Ggolia sartanno in piede: “Oh cc....!
Sta vorta, fijjo mio, l’hai fatta tonna.„[6]
Ma er fatto annò cch’er povero regazzo,
Grazzie all’anime sante e a la Madonna,
Lo fesce cascà ggiù ccome un pupazzo.[7]
Roma, 9 gennaio 1833.