memoRegexModifica
{"^f(\\d+)$":["(regex)","[[File:Tragedie_(Eschilo)_II_$1.jpg|270px|center]]","gm"], "ì":["","í","g"], "ù":["","ú","g"], "<poem>\\n+":["normalizzazione righe bianche dopo poem(regex)","<poem>\n","g"], "‘":["normalizzazione apostrofo","’","g"], "I’\\ ":["","l’","g"], "([^aeiouAEIOU])’ +":["(regex)","$1’","g"], "«\\ ":["normalizzazione spaziatura dopo « ","«","g"], "\\ »":["normalizzazione spaziatura prima di »","»","g"], "^vc (.+)":["(regex)","{{vc|{{smaller|$1}}}}","gim"], "^vc1 (.+)":["(regex)","{{vc|{{sc|$1}}}}","gim"], "\\n{\\{center\\|":["","{{vc|","g"], "\\n{\\{Centrato\\|":["","{{vc|","g"], "\\n{\\{centrato\\|":["","{{vc|","g"]}
Convenzioni di trascrizione e formattazioneModifica
Prima di iniziare il lavoro su ogni pagina invitiamo tutti i nostri generosi contributori a farsi un'idea su cosa si intende per rilettura di un testo e a sbirciare rapidamente la nostra guida alle Convenzioni di trascrizione.
Superata questa prima infarinatura, diventa fondamentale procedere all'attivazione, nella pagina delle preferenze, degli "Strumenti per la rilettura"1 e spuntare alcune funzioni extra della sezione accessori: per aiutarsi nella formattazione ne sono necessarie tre (+ due facoltative):
in Strumenti di interfaccia spuntare
- Facoltativa: Inversione della visualizzazione in nsPagina, che mette il testo a fronte a sx dello schermo;
in Strumenti di modifica per il namespace Pagina spuntare:
3. memoRegex (potenziamento del classico trova e sostituisci. Attenzione! leggere attentamente la guida)
- Facoltativa: Match and Split mediante Phe-bot (per utenti esperti)
Da tenere anche presente che per ogni singola pagina è imprescindibile la sua intestazione (di solito, il numero di pagina, ma si trovano anche altre info), espressa nei nostri esempi dalle seguenti formule:
Codice | Risultato | |||
---|---|---|---|---|
{{RigaIntestazione||''AGAMENNONE''|93|riga=2}} |
|
Codice | Risultato | |||
---|---|---|---|---|
{{RigaIntestazione|94|''ESCHILO''||riga=2}} |
|
Codice | Risultato | |||
---|---|---|---|---|
{{RigaIntestazione|953-963|''EDIPO RE''|65|riga=2}} |
|
Per approfondire vedi anche Riga Intestazione
Lo scopo della maggior parte delle funzioni è intuitiva: anche senza salvare una pagina, si possono vedere gli effetti prodotti dal loro uso combinato sul testo in lavorazione. Le pagine dove si usano più template e relative combinazioni sono i testi teatrali, generalmente i più articolati e complessi. Qui un esempio ricavato da una pagina correttamente formattata. Notare:
- testo completamente incluso nei tag poem
- il maiuscoletto per il nome del personaggio, (template {{Sc}})
- i nomi dei personaggi centrati, (template {{Vc}})
- numerazione versi, (template {{R}})
Codice | Risultato |
---|---|
<poem> {{Vc|{{Sc|giocasta}}}} Odi quest’uomo, e vedi quanto valgano i venerandi oracoli del Nume! {{Vc|{{Sc|edipo}}}} {{R|955}}Chi è costui? Quali novelle reca? {{Vc|{{Sc|giocasta}}}} Vien da Corinto, ad annunziar che Pòlibo tuo padre è spento, e più non è tra i vivi. {{Vc|{{Sc|edipo}}}} Che dici? A me tu stesso, ospite, parla! {{Vc|{{Sc|messo}}}} Se tal notizia chiaramente vuoi {{R|960}}sùbito udire, egli è defunto, sappilo. {{Vc|{{Sc|edipo}}}} Fu per frode o per morbo, il suo trapasso? {{Vc|{{Sc|messo}}}} Vetuste membra un piccolo urto prostra. {{Vc|{{Sc|edipo}}}} Da morbo dunque fu consunto, misero! </poem> |
giocasta |
In questa prima fase di avvicinamento al complesso mondo della formattazione Wikisource, solo due appunti:
- la funzione autoRi (compilazione automatica della riga intestazione nell'header di nsPagina), inclusa anche nella funzione postOCR, necessita della precompilazione di un paio di pagine (pari e dispari) per archiviare le info necessarie al calcolo automatico delle successive: es. {{RigaIntestazione|1|Prova|}}, {{RigaIntestazione||Prova|2}}.
- la funzione Crop tool (attiva di default) ha sostituito il vecchio ritaglio per tutte le immagini.2 Se pon avete intenzione di occuparvi delle immagini potete utilizzare il seguente template per segnarle:
{{Immagine da inserire}}
Per approfondire vedi anche:
- Template:ms (altro sistema per posizionare il testo al centro lavorando sul margine sinistro)
- Blocco centrato
- Tag Poem
- Template:SC (maiuscoletto)
- Template:Vc (verso centrato dentro <poem>)
- Riga Indice
- Per inserire nome personaggio a sinistra delle battute
- Template:PNMIS
- Template:NMIS
- Template:Annotazione a lato
- Template:Annotazione a lato sin
- Template:Annotazioni a lato