Discussioni Wikisource:Bibliotecario

Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da Nemo bis in merito all'argomento Nuova struttura

Struttura del Bibliotecario

modifica

Partiamo dalla struttura del "Wikipediano" riducendola a "sezioni"

/Archivio
/Sezioni
Comunicazioni= , comunicati ufficiali WMF
Discussioni= discussioni di lungo corso sparse su più fronti
Festival=Riletture del mese
Mappa=Link a luoghi di informazione e vita comunitaria
Statistiche manutenzione=lavoro sporco vario
Testata=l'intestazione dela pagina principale
Votazioni=Candidature, votazioni
Nei media=Notizie dalla stampa o dal web
Wikizine=Wikizine e Wikimedia news
/In breve (template?) = riassunto delle principali attività

Proposta di struttura

modifica

La struttura, per facilitare l'archiviazione periodica può essere pensata così: parti fisse e parti dinamiche: non ha senso inserire in pagine destinate a divenire archivi quelle parti che di fatto nel corso degli anni non cambiano o cambiano poco indipendentemente dal fatto che sia il 2012 o un altro anno: LE PAGINE DIVENTANO DUNQUE

Wikisource:Bibliotecario
il layout della rivista e pagina principale
Wikisource:Bibliotecario/Sezioni contenente le sezioni "fisse" o ad aggiornamento automatico
  1. la testata,
  2. le votazioni in corso (questa sezione mette in evidenza volta per volta quello che è segnato anche nella sezione "in breve"
  3. Le "riletture del mese" o simili iniziative agganciate automaticamente dalle pagine di servizio apposite
  4. le statistiche,
  5. il footer con i link di orientamento per visitatori
Wikisource:Bibliotecario/2012
in questa pagina si riuniscono le sezioni "dinamiche" che compongono la rivista:
le labeled section incluse potranno contenere solo quello che si vuole pubblicato nella pagina principale; mano a mano le parti obsolete potranno essere mantenute nella pagina ma periodicamente tirate fuori dalla section che le transclude: in tal modo a fine anno avremo già pronto un archivio dell'anno! A inizio anno nuovo si può iniziare una nuova pagina /2013 e perfezionare l'archiviazione dell'anno precedente come si fa mensilmente per il Bar. Mi sembra pratico ed economico.

La pagina di "prearchivio" che conterrà le sezioni "in evoluzione" che a fine anno costituiranno l'archivio:

  1. La colonna di destra "In breve", la parte più dinamica.
  2. Comunicazioni
  3. Discussioni di lungo corso
  4. Wikisource nei media, Wikizine e WikimediaNews
Wikisource:Bibliotecario/Archivio destinato a smistare gli archivi annuali.

Validazione?!

modifica

Da quando in qua si chiama validazione? Io l'ho sempre chiamata rilettura... :-) Candalùa (disc.) 21:31, 19 apr 2012 (CEST)Rispondi

Nuova struttura

modifica

Consentitemi di lasciare un peana su come il bibliotecario sia diventato persino piú orrendamente complicato da modificare. Non mi permetto di giudicare perché comunque lo vedo piú aggiornato e non so quali fossero le motivazioni. ;-) Nemo 13:35, 21 giu 2012 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina di progetto "Bibliotecario".