Discussione:Canzone alla greca in onore dell'invitto martire Sant'Ermete
Informazioni sulla fonte del testo Canzone alla greca in onore dell'invitto martire Sant'Ermete | |
Edizione
|
"Opere del conte Giulio Perticari di Savignano,
patrizio pesarese" - Nuova edizione napolitana Preceduta da un discorso di Antonio di Crescenzo Vol. II. Napoli, Giosuè Rondinella editore, 1856 |
Fonte
|
Trascrizione da GoogleLibri
|
SAL
|
Versione cartacea a fronte non presente
|
Progetto di riferimento |
letteratura |
Inizia una discussione su Canzone alla greca in onore dell'invitto martire Sant'Ermete
Le pagine di discussione sono spazi dove le persone si confrontano su come rendere migliori i contenuti di Wikisource. Puoi usare questa pagina per iniziare una nuova discussione con gli altri utenti su come migliorare Canzone alla greca in onore dell'invitto martire Sant'Ermete.