Descrizione delle medaglie dei Nômi
![]() |
Questo testo è stato riletto e controllato. | ![]() |
DESCRIZIONE
DELLE MEDAGLIE DEI NÔMI
OSSIA
DELLE ANTICHE PROVINCE E CITTÀ DELL’EGITTO
CHE SI CONSERVANO
NEL R. MUSEO DI TORINO
DEL CAV. GIULIO DI S. QUINTINO
1823 Indice:Descrizione delle medaglie dei Nômi.djvu Numismatica Descrizione delle medaglie dei Nômi Intestazione 9 settembre 2015 100% Da definire
![]() |
Questo testo è stato riletto e controllato. | ![]() |
<dc:title> Descrizione delle medaglie dei Nômi </dc:title> <dc:creator opt:role="aut">Giulio Cordero di San Quintino</dc:creator> <dc:date>1823</dc:date> <dc:subject>Numismatica</dc:subject> <dc:rights>CC BY-SA 3.0</dc:rights> <dc:rights>GFDL</dc:rights> <dc:relation>Indice:Descrizione delle medaglie dei Nômi.djvu</dc:relation> <dc:identifier>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Descrizione_delle_medaglie_dei_N%C3%B4mi&oldid=-</dc:identifier> <dc:revisiondatestamp>20200402153515</dc:revisiondatestamp> //it.wikisource.org/w/index.php?title=Descrizione_delle_medaglie_dei_N%C3%B4mi&oldid=- 20200402153515