Giuseppe Gioachino Belli

1844 Indice:Sonetti romaneschi V.djvu sonetti letteratura Dar tett'in giù Intestazione 18 novembre 2024 75% Da definire

Er trafichino ingroppato Lo sscialacore
Questo testo fa parte della raccolta Sonetti romaneschi/Sonetti del 1844

[p. 223 modifica]

DAR TETT’IN GIÙ.1

     “Parlanno co’ li debbiti arispetti,„
Dico, “diteme un po’, ssete zitella?„
Disce: “Eh... ddar tett’in giù....„ Dico: “Sorella,2
Perchè mm’arisponnete a ddenti stretti?„

     E llei zzitta. “Ebbè,„ ddico, “sti rospetti
V’escheno fòra o nno,3 ccòcca4 mia bbella?„
Disce: “Eh... dar tett’in giù....„ Dico: “Sabbella,5
Famm’er zervizzio, lassa stà li tetti.„

     Je volevo in zostanza a sta sciufèca6
Fà ccapì cch’io nun ero una cratura,
Da pijjamme una mojje a ggatta-sceca.7

     Ma, inzomma, nun ciò avuto antra risposta:
E sott’a sti su’ tetti ho ggran pavura
Che cce sii quarche bbuggera niscosta.

9 dicembre 1844.

Note

  1. [Cioè: “secondo le viste umane.„ L’opposto di dar tetto in zu.]
  2. [Cara mia, amica mia, ecc.]
  3. [Volete parlare, sì o no?]
  4. [Vezzeggiativo che s’usa ordinariamente coi bambini. Qui è detto per ironia.]
  5. [Isabella.]
  6. [Balorda, goffa.]
  7. [Equivale al “mosca cieca„ de’ Toscani. Cfr. l’ultima nota del sonetto: Li negozzi ecc., 12 dic. 32.]