Cuer che ssa nnavigà, sta ssempre a ggalla

Giuseppe Gioachino Belli

1832 Indice:Sonetti romaneschi II.djvu sonetti letteratura Cuer che ssa nnavigà, sta ssempre a ggalla Intestazione 26 agosto 2024 75% Da definire

Valli a ccapì E sse magna!
Questo testo fa parte della raccolta Sonetti romaneschi/Sonetti del 1832

[p. 108 modifica]

CUER CHE SSA NNAVIGÀ, STA SSEMPRE A GGALLA.

     Si ppe’ ’gni bbirbaria de sto paese
Un povèta fascessi1 un ritornello,
E lo mannassi pe’ le stampe, cuello
Guadagnerebbe un tern-a-ssecco2 ar mese.

     Cqua mme risponni tu: sto maganzese3
Potrìa ’mmannìsse4 pe’ vviaggià in Castello,5
Dov’er guadammio der zu’ ggiucarello6
Sì e nno jj’abbasterebbe pe’ le spese.

     Mo tte reprico io, cche nu’ lo sai
Tu er praticà de sto paese bbuffo:
Cqua cchi ha ccudrini, nun ha ttorto mai.7

     Bbasta de curre a ttempo co’ lo sbruffo:
Eppoi, senza pericolo de guai,
Spaccia puro pe’ ffresco er pane muffo.8

Terni, 9 novembre 1832.

Note

  1. Facesse.
  2. Terno giuocato senza pretesa di vincita in ambo: caso in cui la vincita del terno è di molto maggiore guadagno.
  3. Persona sinistra. [Traditore, anche. Dalla famosa casa di Maganza.]
  4. [Ammannirsi: prepararsi.]
  5. [Castel Sant’Angelo, dov’erano le prigioni.]
  6. [Qui sta per “frode.„]
  7. [Cicerone attesta che al tempo suo era già inveterata e diffusa in tutto il mondo questa onorifica opinione, che a Roma “pecuniosum hominem, quamvis sit nocens, neminem posse damnari.„ In Verr., act. I, 1.]
  8. [Muffato.]