Risultati della ricerca

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • Suidas lessicografo greco Suidas (976 – 1028), lessicografo greco. Wikipedia Commons Voce enciclopedica in tedesco su Wikipedia Immagini e/o file multimediali...
    537 byte (66 parole) - 01:00, 18 nov 2021
  • sibi postulent. Aderat Thucydides una cum patre Oloro admodum adolescens (Suidas in ϴουκυδίδης), ἒτι παῖς ὢν, in summo Graecorum plausu recitanti, illacrymavitque...
    790 byte (348 parole) - 11:19, 9 gen 2020
  • locutos scimus), ad alios venio magnæ etiam auctoritatis ac fidei viros. Suidas igitur in Historicis, verbo 'peridinounteV hæc narrat: "Babylonii iniecta...
    6 KB (1 044 parole) - 17:52, 17 apr 2011
  • locutos scimus), ad alios venio magnæ etiam auctoritatis ac fidei viros. Suidas igitur in Historicis, verbo 'peridinounteV hæc narrat: "Babylonii iniecta...
    794 byte (1 069 parole) - 15:28, 18 ago 2022
  • Lib. xx, vers. 56 seq. Idem, l. c. Lib. III, vers. 30 seq. Suidas, in Lex, art. Πίγρης. Suidas, l. c. art. Ὅμηρος. Verona, 1470, in-4. Parma, 1492, in-4...
    32 KB (4 727 parole) - 15:13, 26 feb 2023
  • auctor incertus sit, et ad graecos foris importatam ex Thelegone testetur Suidas, hetruscos certe se eius praedicasse auctores Cicero memorat. Architectura...
    1 KB (1 714 parole) - 21:50, 1 ott 2021
  • Ipazia la Filosofa/Bibliografia (categoria Testi in cui è citato Suidas)
    Ecclesiastica. (VII, capitoli 14, 15). — Migne. (Patrol. gr. vol. 67, col. 767). Suidas. — Lexic. voce: Ὑπατία. Sinesio. — Epist. 10, 15, 16, 33, 80, 124, 135,...
    782 byte (2 726 parole) - 15:37, 8 gen 2023
  • Martirano, Pomponio Leto, Berardino, ed Antonio Telesj, e Sertorio Quattrimani Suidas Lascaris de Philos. Calabr.; e a nostri dì, Marco Aurelio Severini, e Tommaso...
    975 byte (2 519 parole) - 10:58, 13 nov 2023
  • Sezione seconda - Capitolo quinto - Corollari d'intorno all'origini della locuzion poetica ../Capitolo quarto ../Capitolo sesto IncludiIntestazione 16...
    1 KB (2 575 parole) - 20:26, 16 gen 2022
  • Parte I – Letteratura degli Etruschi ../Prefazione alla prima edizione di Modena ../Parte II IncludiIntestazione 19 aprile 2019 100% Da definire <dc:title>...
    1 009 byte (14 191 parole) - 13:39, 19 apr 2019
  • Morgante maggiore/Canto sesto (categoria Testi in cui è citato Suidas Thessalius)
    Canto sesto ../Canto quinto ../Canto settimo IncludiIntestazione 22 febbraio 2023 100% Da definire <dc:title> Morgante maggiore </dc:title> <dc:creator...
    859 byte (5 260 parole) - 00:14, 23 feb 2023
  • Annali overo Croniche di Trento/Libro II (categoria Testi in cui è citato Suidas)
    Libro II ../Libro I ../Libro III IncludiIntestazione 21 settembre 2019 75% Da definire <dc:title> Annali overo Croniche di Trento </dc:title> <dc:creator...
    796 byte (8 760 parole) - 11:01, 21 set 2019
  • fatto stupire gli schiavi de’ primi Cesari. Cap. XXXVI Tom. VI p. 136. Suidas Tom. I p. 332, 333 Edit. Kuster. Le storie contemporanee di Malco, e di...
    907 byte (15 168 parole) - 16:25, 7 feb 2024
  • Baldassare, con Faraone, col vecchio serpente ec. Questo è il numero che assegna Suidas (in Excerpt. Hist. byzant., p. 46). Ma è d’uopo invece delle parole la guerra...
    831 byte (25 338 parole) - 16:26, 16 feb 2024
  • Discorso terzo - Di Conone e della costellazione berenicea ../Discorso secondo - Di Berenice ../Discorso quarto - Della ragione poetica di Callimaco IncludiIntestazione...
    1 KB (2 890 parole) - 15:20, 6 mar 2022
  • La chioma di Berenice (1803)/Considerazione I (categoria Testi in cui è citato Suidas)
    Considerazione I. Epistola di Catullo ad Ortalo ../Nota sulle altre traduzioni ../Considerazione II IncludiIntestazione 17 marzo 2022 75% Da definire <dc:title>...
    956 byte (659 parole) - 10:02, 17 mar 2022
  • Discorso secondo - Di Berenice ../Discorso primo - Editori, interpreti e traduttori ../Discorso terzo - Di Conone e della costellazione berenicea IncludiIntestazione...
    1 KB (2 771 parole) - 15:20, 6 mar 2022
  • La chioma di Berenice (1803)/Considerazione IX (categoria Testi in cui è citato Suidas)
    Considerazione IX. Deificazioni ../Considerazione VIII ../Considerazione X IncludiIntestazione 21 marzo 2022 75% Da definire <dc:title> La chioma di Berenice...
    908 byte (1 734 parole) - 23:58, 21 mar 2022
  • testimonianze di Procopio (Persic. l. 1 c. 23, 24; Anecdot. c. 13, 20), e Suidas (tom. III p. 501, ediz. di Kuster). Ludewig (in vit. Justinian. p. 175-209)...
    829 byte (33 584 parole) - 01:59, 14 feb 2024
  • La chioma di Berenice (1803)/Discorso III (categoria Testi in cui è citato Suidas)
    Discorso III. Di Canone e della Costellazione Berenicea ../Discorso II ../Discorso IV IncludiIntestazione 14 marzo 2022 75% Da definire <dc:title> La chioma...
    926 byte (2 671 parole) - 00:40, 15 mar 2022
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).