Benvenuta!

modifica
se non lo vedi, clicca qui!
Benvenuto su Wikisource!

Ciao Isabellaperego, mi chiamo OrbiliusMagister e ti do il benvenuto su Wikisource, la biblioteca libera!

Per iniziare la tua collaborazione, leggi come prima cosa cos'è Wikisource, la pagina delle linee guida ed i manuali contenuti nella sezione aiuto. Se hai domande, dubbi o curiosità non esitare a chiedere al Bar, a un amministratore, a me o a qualsiasi utente vedessi collegato seguendo le ultime modifiche.

Buon lavoro e buon divertimento.


εΔω 10:39, 16 dic 2021 (CET)Rispondi

Pagina delle prove personale

modifica

Ciao Isabella, un bemvenuto anche da parte mia. Se in futuro hai bisogno di fare dei test, usa una tua sandbox utente (non quella collettiva), ad esempio Utente:Isabellaperego/Sandbox, come su Wikipedia. Buon lavoro e a presto. --Marco Chemello (WMIT) (disc.) 09:04, 14 gen 2022 (CET)Rispondi

Grazie Mille! a presto! 2.39.13.115 09:18, 14 gen 2022 (CET)Rispondi

Gestione delle categorie

modifica

Cara Isabellaperego,

scusa se rompo, ma è necessario: ho notato che stai creandole categorie relative alle riviste che stai digitalizzando. Ottimo, ma occorre un piccolo ma importante aggiustamento: le cateogrie non devono mai essere orfane: devono cioè essere raggiungibili tramite altre categorie:l'unica categoria orfana è la radice di tutte le altre, Categoria:Categorie.

Confrontando la logica di altre riviste potresti pertanto fare in modo che tutte le categorie delle riviste caricate siano ricomprese nella ramificazione Categoria:Enciclopedia => Categoria:Periodici Dove creerai una categoria per ciascuna testata e dentro questa categoria categorizzerai tutti i numeri di tali testate. È un problema o si capisce quanto ho scritto? - εΔω 10:39, 27 gen 2022 (CET)Rispondi