Benvenuto modifica

se non lo vedi, clicca qui!
Benvenuto su Wikisource!

Ciao GinnyCutty, un saluto di benvenuto su Wikisource, la biblioteca libera!

Per iniziare la tua collaborazione, leggi come prima cosa cos'è Wikisource, la pagina delle linee guida ed i manuali contenuti nella sezione aiuto. Se hai domande, dubbi o curiosità non esitare a chiedere al Bar, a un amministratore o a qualsiasi utente vedessi collegato seguendo le ultime modifiche.

Buon lavoro e buon divertimento da tutti i wikisourciani.


Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Paperoastro (disc.) 17:13, 17 mag 2024 (CEST)Rispondi

Appunti di giurisprudenza bancaria in Inghilterra modifica

Ciao! Ho visto che hai inserito Appunti di giurisprudenza bancaria in Inghilterra. Grazie del tuo contributo! Mi sono permesso di fare qualche modifica per sistemare un po' il testo. Sentiti libero/a di fare tutte le modifiche che ritieni necessarie e chiedi pure per ogni chiarimento. --Paperoastro (disc.) 17:16, 17 mag 2024 (CEST)Rispondi

GinnyCutty, credo che ci sia un equivoco. Prima di portare le pagine al 75%  , il testo va corretto, le parole spezzate vanno riunite e sistemate le note e la formattazione... Adesso tutto questo indice risulta in teoria "trascritto", ma un rapido controllo con lo strumento "Cerca errori ortografici" trova 918 possibili errori. Se volevi solo creare le pagine per poi correggerle in un secondo momento, avresti dovuto lasciarle al 25%  . Cerca di ripassarle appena puoi per sistemarle! Grazie, Can da Lua (disc.) 17:57, 17 mag 2024 (CEST)Rispondi

Pagine vuote modifica

Ciao. Per pagine senza testo, il livello corretto non è 75% (Trascritta) ma 0% (Senza testo). Ne ho corretta qualcuna, per favore controlla se ne hai create altre di questo tipo. Dr ζimbu (msg) 14:14, 20 mag 2024 (CEST)Rispondi

Ho annullato le tue modifiche. Hai letto quanto ti ho scritto?--Dr ζimbu (msg) 17:36, 21 mag 2024 (CEST)Rispondi

molti errori, come mai? modifica

Ciao, ho visto una pagina a caso di quelle che hai segnato come trascritte con il bottone  , ovvero questa: Pagina:Prato - Italiani all’estero - 1905.pdf/7. E già senza averla letta tutta, ho trovato 7-8 errori: parole che andavano a capo che non sono state riunite (Ita- lia invece che Italia), una l' trascritta come V, un trattino _ che non c'entra... Ti ricordo che prima di schiacciare il bottone   devi leggere tutto il testo e correggere questo tipo di errori, non puoi fidarti del testo che ti appare precompilato. Non hai visto i messaggi qui sopra dove già ti veniva spiegato tutto questo? Mi raccomando di essere più attento/a in futuro, e ti chiedo di ricontrollare tutte le pagine che hai finora trascritto e sistemarle. In caso contrario saremo costretti ad annullare i tuoi contributi e cancellare le pagine che hai creato. Se hai difficoltà puoi rispondere su questa pagina o scrivere un messaggio al Bar. Ma non ignorare i messaggi che ti arrivano, altrimenti non possiamo aiutarti. Can da Lua (disc.) 09:28, 24 mag 2024 (CEST)Rispondi

Pagine vuote - 2 modifica

Ciao, ho annullato una tua modifica su Indice:Prato - Il protezionismo operaio - 1910.pdf. Le pagine vuote vanno sempre lasciate a SAL 0%, perché non necessitano di altri interventi. Ho visto che ti era stato fatto notare. Mi raccomando: fa più attenzione e se hai bisogno di chiarimenti, contattaci pure! --Paperoastro (disc.) 12:39, 24 mag 2024 (CEST)Rispondi