Considerazioni intorno ai Discorsi del Machiavelli sopra la prima Deca di Tito Livio/Libro secondo

Libro secondo

../Libro primo ../Libro terzo IncludiIntestazione 8 marzo 2024 100% Saggi

Libro primo Libro terzo
[p. 49 modifica]

LIBRO SECONDO

Indice

  •  Proemio 
  •  Capitolo X 
I danari non sono il nervo della guerra, secondo che è la comune opinione.
S’egli è meglio, temendo di essere assaltato, inferire o aspettare la guerra.
Che si viene di bassa a gran fortuna più con la fraude; che con la forza.
Ingannansi molte volte gli uomini, credendo con la umiltà vincere la superbia.
Gli stati deboli sempre fiano ambigui nel risolversi: e sempre le diliberazioni lente sono nocive.
Che gli acquisti nelle republiche non bene ordinate, e che secondo la romana virtù non procedano, sono a ruina, non ad esaltazione di esse.
Le fortezze generalmente sono molto più dannose che utili.