Vita di monsignor Giacomo Goria vescovo di Vercelli (Cusano)/Avviso al lettore
![]() |
Questo testo è stato riletto e controllato. | ![]() |
Avviso al lettore
Vita di monsignor Giacomo Goria vescovo di Vercelli | ► |
AVVISO
Al Lettore.
D
UE gran motivi ci spingono a ravvivare la pia, e gloriosa memoria di Monsignor Giacomo Goria, già Vescovo di Vercelli, con publicarne separatamente la Vita, che dal suo Autore fù già stampata insieme coll’altre di tutti i Vescovi di quella Chiesa. Cel consiglia dall’una parte il zelo del pubblico Bene, perche un’Esempio sì raro di tutte le Virtù Ecclesiastiche, a quelle Persone, che professano il medesimo Stato, e molto più a quelle, che sostengono il medesimo Grado, potrà valere d’Idea, e di Stimolo all’Imitazione. Mà ci stringe assai più la grata riconoscenza de’ suoi beneficj a far sì, che si mantenga sempre viva nella ricordanza de’ Posteri la fama, e la gloria del loro Autore. Onde almeno in riverenza d’un Fondatore sì degno tutti s’animeranno a sostenere il gran Bene, che dalle sue rette, e sante intenzioni è derivato sin’ora alla sua Patria; a’ suoi Congiunti, e a’ suoi Amici: e massimamente vedendole autenticate dal buon successo; poiche a lui si deve l’educazione, e la riuscita di molti Soggetti, ugualmente riguardevoli, e per l’esemplarità della Vita, e pel lustro della Dottrina. Potea farsi questo ragguaglio e più ampio nella materia, e nello stile più colto; mà si è giudicato meglio di lasciarlo in quella sua semplicità naturale, che quanto hà meno d’Arte, tanto hà più di fede: e molte cose per altro degnissime ad esempio dell’Autore si tacciono, perche per degni rispetti non si possono dire.