Una spiegazzione
![]() |
Questo testo è completo, ma ancora da rileggere. | ![]() |
◄ | L'anno-santo | Er decoro | ► |

UNA SPIEGAZZIONE.
Pe’ ccapì mmejjo, tu gguarda Cremente
Cuanno, incartato er lardo, sce pilotta[1]
L’abbacchio,[2] er porco, o ll’antra carne gliotta,[3]
Perchè se cosci[4] e nnun resisti ar dente.
Er lardo acceso sbrodola e bbarbotta,[5]
Mannanno in giù ttante goccette ardente,
Che, una cqua, una llà, ttutte uguarmente
Vanno a investì la carne inzin ch’è ccotta.
Cuest’è una cosa chiara più dder vetro,
E nnun ce vò er ciarvello d’un oracolo
Pe’ ssciferalla e nnun rimane[6] addietro.
Bbe’, lo Sspiritossanto pe’ mmiracolo
Se ne scenze[7] accusì ssopra a Ssampietro
E all’apostoli sui drento ar Cenacolo.
Terni, 8 novembre 1832.