Risultati della ricerca

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • Giovanni Francesco Bini letterato italiano Giovanni Francesco Bini (Firenze, 1484 – Roma, 1556), letterato italiano. Wikipedia Voce enciclopedica su Wikipedia...
    620 byte (73 parole) - 13:24, 2 giu 2024
  • Rime (Bindo Bonichi)/Canzoni/Cenni bibliografici (categoria Testi in cui è citato Telesforo Bini)
    Vide questa Canzone per la prima volta la luce per opera di Mons. Telesforo Bini, il quale la inserì alla pag. 50 del suo volume di Rime e Prose del buon...
    870 byte (1 340 parole) - 11:48, 9 nov 2021
  • Umberto Segre Giovanni Senesi Eros Sequi Sergio Serafini Adolfo Serafino Ettore Serafino Ezio Serantoni Giuseppe Serazzi Giovanni Serbandini "Bini" Felicita...
    1 KB (6 709 parole) - 12:34, 5 mar 2021
  • Storia della letteratura italiana (Tiraboschi, 1822-1826)/Tomo IX/F (categoria Testi in cui è citato Francesco Stelluti)
    Benivieni Girolamo poeta. Berlinghieri Francesco. Bertoldo scultore. Bini Gianfrancesco. Boccaccio Giovanni. Bocchi Francesco. Bonfantini Accorso francescano...
    872 byte (7 857 parole) - 19:59, 23 mar 2019
  • Umberto Segre Giovanni Senesi Eros Sequi Sergio Serafini Adolfo Serafino Ettore Serafino Ezio Serantoni Giuseppe Serazzi Giovanni Serbandini "Bini" Felicita...
    213 KB (6 699 parole) - 11:47, 19 apr 2021
  • Antonio, figliuol di Giovanni poeta. di Virgilio Giovanni, storico e poeta. Vizzani Paolo. Vizzani Pompeo. Zambeccari Francesco. Zarapieri Domenico detto...
    870 byte (11 277 parole) - 15:41, 18 mar 2019
  • Il Prigioniero di Chillon (categoria Traduzioni di Carlo Bini)
    inglese George Gordon Byron 1816 1830 Carlo Bini Indice:Bini - Scritti editi e postumi.djvu Il Prigioniero di Chillon Intestazione 29 ottobre 2021 75%...
    2 KB (3 854 parole) - 14:27, 29 ott 2021
  • Sismondo De Sismondi (categoria Traduzioni di Carlo Bini)
    Alfred von Reumont XIX secolo 1842 Carlo Bini Indice:Bini - Scritti editi e postumi.djvu Sismondo De Sismondi Intestazione 29 ottobre 2021 75% Da definire...
    2 KB (6 896 parole) - 16:57, 29 ott 2021
  • Misteri di polizia/VII. Le Sette - La Giovane Italia (categoria Testi in cui è citato Carlo Bini)
    di libertà e d’indipendenza, raggruppatasi intorno a Francesco Domenico Guerrazzi, a Carlo Bini, a Pietro Bastogi, ad Enrico Mayer e ad altri che nelle...
    1 KB (1 846 parole) - 12:58, 26 lug 2021
  • Storia della rivoluzione di Roma (vol. II)/Capitolo VI (categoria Testi in cui è citato Giovanni Durando)
    quale formavasi del Generale cavaliere Giovanni Durando, Colonnello conte Boccanera, Tenente colonnello cavalier Bini, [p. 128 modifica] Colonnello commendatore...
    836 byte (1 779 parole) - 13:15, 7 giu 2020
  • possesso della villa della Torraccia e nel 1619 la vendevano a Giovanni ed altri Bini. Il Conte Guido Della Gherardesca, il 17 febbraio 1705, l’acquistava...
    921 byte (23 422 parole) - 09:57, 14 set 2021
  • questo all’opera delle fanciulle Abbandonate che stavano a S. Bastiano de’ Bini in via Romana. Però anche queste non trovandovisi troppo convenientemente...
    915 byte (18 284 parole) - 09:57, 14 set 2021
  • I dintorni di Firenze, volume II/I. Barriera di San Niccolò (categoria Testi in cui è citato Giovanni Battista Doni)
    Scala. Nel 1582 da Giovanni di Francesco Falconi, sembra per ragioni di confisca, (!) passava in pro- prietà del Granduca Francesco I il quale per privilegio...
    912 byte (29 822 parole) - 12:09, 14 set 2021
  • Pellegrino Rossi e la rivoluzione romana - Vol. I/Capitolo VII (categoria Testi in cui è citato Giovanni Costa)
    a sera, il giudice processante Pomponio Angelilli interroga Giovanni del fu Francesco Pinadiè (sic), domestico del Conte Rossi, di anni 28, il quale...
    836 byte (14 895 parole) - 21:45, 5 gen 2021
  • L'elemento germanico nella lingua italiana/V (categoria Testi in cui è citato Giovanni Francesco Bini)
    V ../U ../Z IncludiIntestazione 4 giugno 2024 75% Da definire <dc:title> L'elemento germanico nella lingua italiana </dc:title> <dc:creator opt:role="aut">Enrico...
    787 byte (1 371 parole) - 09:33, 4 giu 2024
  • Vignaiuoli, e v'intervenivano Gian fra ncesco Bini, il Giovio da Lucca, Lelio Capilupi, Francesco Berni, Giovanni della Casa, il Fiorenzuola, il Mauro, il...
    896 byte (24 949 parole) - 23:54, 2 mar 2019
  • del secolo ei fu maestro in Carpi, ed ivi ebbe a suo scolaro Gianfrancesco Bini, che di ciò fa menzione in una sua lettera citata dal conte Mazzucchelli...
    914 byte (24 524 parole) - 23:45, 3 mar 2019
  • , di Eccellenza , di Signoria, che dal Tolommei, da Bernardo Tasso, dal Bini, dal Contile , dal Caro, dal Muzio si volevano dalle lettere scritte in lingua...
    923 byte (37 067 parole) - 14:51, 12 mar 2019
  • rapporti confidenziali esistessero tra il marchese Francesco e il duca, quindi nessuna meraviglia, che Francesco I avesse preferito andare da lui, giacchè si...
    740 byte (12 033 parole) - 18:00, 20 ott 2022
  • Storia di Reggio di Calabria (Spanò Bolani)/Libro sesto/Capo secondo (categoria Testi in cui è citato Francesco I di Francia)
    tremila prigionieri. Fra i quali era un Dionisio povero mozzo, figlio di un Bini da Reggio, e di una Pippa delle Castella. Questo Dionisio dimostrò poi grande...
    915 byte (4 795 parole) - 10:40, 15 giu 2024
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).