Pagina:Zibaldone di pensieri V.djvu/340: differenze tra le versioni

Alebot (discussione | contributi)
m Edit by Alebot
 
Alebot (discussione | contributi)
m Edit by Alebot
Corpo della pagina (da includere):Corpo della pagina (da includere):
Riga 1: Riga 1:
<noinclude>tifichi </noinclude>il corpo e leghi l’animo: che il caldo addormenti e ammollisca e illanguidisca e intorpidisca il corpo, eccitando e svegliando e sciogliendo l’animo.<ref name="ftn92">Nel freddo si ha la forza di agire, ma non senza incomodo. La temperatura dell’aria che vi circonda, opponendosi ''à ce que'' voi possiate uscir di casa e di camera senza patimento, vi consiglia l’inazione e l’immobilità nel tempo stesso che vi dà la forza dell’azione e del moto. Si può dir che se ne sente la forza e la difficoltà nel tempo stesso. Nel caldo tutto l’opposto. Si sente la facilità dell’azione e del moto nel tempo stesso che se ne scarseggiano le forze. L’uomo prova espressamente un senso di libertà fisica che viene dall’amicizia dell’aria e della natura che lo circonda, un senso che lo invita al movimento e all’azione, ch’egli talora confonde con quello della forza, ma che n’é ben differente, come l’uomo si può avvedere, quando cedendo all’inquietezza che quel senso gl’ispira, e dandosi all’azione, la totale mancanza di forze che gli sopraggiunge, gli toglie quel senso di libertà, e l’obbliga a desiderare e cercare il riposo. Anche per se medesima la debolezza e il rilasciamento prodotto da causa non morbosa, come dal caldo, dà una certa facilità di determinarsi all’azione al movimento al travaglio, piú che la tensione prodotta dal freddo. Può parere un paradosso, ma l’esperienza anche individuale lo prova. Pare che il corpo rilasciato sia piú maneggiabile a se medesimo. Bensí la sua capacità di travagliare è poco durevole. ec.</ref> L’attività del corpo è propria de’ settentrionali, de’ meridionali quella dell’animo. Ma il corpo non opera se non mosso dall’animo. Quindi è che i settentrionali sebbene senza controversia sia lor propria l’attività e laboriosità, pur sono veramente i piú quieti popoli della terra; e i meridionali i piú inquieti, benché sia lor propria l’infingardaggine. I settentrionali hanno bisogno di grandissimo impulso a muoversi, a sollevarsi, a cercar novità: ma {{ZbPagina|3348}} mossi che sieno, non sono facili a racquietare. Vedesi nelle loro storie, nelle quali, massime nelle moderne, e massime in quelle della Germania, pochissime rivoluzioni si troveranno (specialmente a paragone di quelle de’ meridionali) ma queste lunghissime, come quella di religione mossa da Lutero, e convertita ben tosto in rivoluzione politica. Sopportano facilmente la tirannia, finch’ella non gli spinge ''à bout'', come gli Svizzeri. Ubbidiscono volentieri, e comandati travagliano (anche eccessivamente) piú volentieri che se operassero spontaneamente. Vedesi nella loro milizia. I meridionali sono facili e pronti e frequenti a muoversi, rivoltosi, poco tolleranti della tirannide, poco amici dell’ubbidire, ma facilissimi ancora a racquietare, facilissimi a ritornare in riposo; mobili, volubili, instabili, vaghi di novità politiche, incapaci di mantenerle; vaghi di libertà, incapaci di conservarla; al contrario de’ settentrionali che di rado la cercano, poco se ne curano; cercata o comunque acquistata, lunghissimamente la conservano. Infatti essi, e in particolare i tedeschi o teutoni, sono i soli in Europa che serbino qualche vestigio di libertà, qualche immagine {{ZbPagina|3349}} delle antiche repubbliche; i soli appo cui le repubbliche si veggano per esperienza poter durare anche a’ tempi moderni. Verbigrazia gli Svizzeri, le città libere di
<section begin=1 /><!--{{ZbPagina|3347}}--><noinclude>tifichi </noinclude>il corpo e leghi l’animo: che il caldo addormenti e ammollisca e illanguidisca e intorpidisca il corpo, eccitando e svegliando e sciogliendo l’animo.<ref name="ftn92">Nel freddo si ha la forza di agire, ma non senza incomodo. La temperatura dell’aria che vi circonda, opponendosi ''à ce que'' voi possiate uscir di casa e di camera senza patimento, vi consiglia l’inazione e l’immobilità nel tempo stesso che vi dà la forza dell’azione e del moto. Si può dir che se ne sente la forza e la difficoltà nel tempo stesso. Nel caldo tutto l’opposto. Si sente la facilità dell’azione e del moto nel tempo stesso che se ne scarseggiano le forze. L’uomo prova espressamente un senso di libertà fisica che viene dall’amicizia dell’aria e della natura che lo circonda, un senso che lo invita al movimento e all’azione, ch’egli talora confonde con quello della forza, ma che n’é ben differente, come l’uomo si può avvedere, quando cedendo all’inquietezza che quel senso gl’ispira, e dandosi all’azione, la totale mancanza di forze che gli sopraggiunge, gli toglie quel senso di libertà, e l’obbliga a desiderare e cercare il riposo. Anche per se medesima la debolezza e il rilasciamento prodotto da causa non morbosa, come dal caldo, dà una certa facilità di determinarsi all’azione al movimento al travaglio, piú che la tensione prodotta dal freddo. Può parere un paradosso, ma l’esperienza anche individuale lo prova. Pare che il corpo rilasciato sia piú maneggiabile a se medesimo. Bensí la sua capacità di travagliare è poco durevole. ec.</ref> L’attività del corpo è propria de’ settentrionali, de’ meridionali quella dell’animo. Ma il corpo non opera se non mosso dall’animo. Quindi è che i settentrionali sebbene senza controversia sia lor propria l’attività e laboriosità, pur sono veramente i piú quieti popoli della terra; e i meridionali i piú inquieti, benché sia lor propria l’infingardaggine. I settentrionali hanno bisogno di grandissimo impulso a muoversi, a sollevarsi, a cercar novità: ma <section end=1 /><section begin=2 />{{ZbPagina|3348}} mossi che sieno, non sono facili a racquietare. Vedesi nelle loro storie, nelle quali, massime nelle moderne, e massime in quelle della Germania, pochissime rivoluzioni si troveranno (specialmente a paragone di quelle de’ meridionali) ma queste lunghissime, come quella di religione mossa da Lutero, e convertita ben tosto in rivoluzione politica. Sopportano facilmente la tirannia, finch’ella non gli spinge ''à bout'', come gli Svizzeri. Ubbidiscono volentieri, e comandati travagliano (anche eccessivamente) piú volentieri che se operassero spontaneamente. Vedesi nella loro milizia. I meridionali sono facili e pronti e frequenti a muoversi, rivoltosi, poco tolleranti della tirannide, poco amici dell’ubbidire, ma facilissimi ancora a racquietare, facilissimi a ritornare in riposo; mobili, volubili, instabili, vaghi di novità politiche, incapaci di mantenerle; vaghi di libertà, incapaci di conservarla; al contrario de’ settentrionali che di rado la cercano, poco se ne curano; cercata o comunque acquistata, lunghissimamente la conservano. Infatti essi, e in particolare i tedeschi o teutoni, sono i soli in Europa che serbino qualche vestigio di libertà, qualche immagine <section end=2 /><section begin=3 />{{ZbPagina|3349}} delle antiche repubbliche; i soli appo cui le repubbliche si veggano per esperienza poter durare anche a’ tempi moderni. Verbigrazia gli Svizzeri, le città libere di<section end=3 />