Pagina:Manzoni.djvu/63: differenze tra le versioni

ThomasBot (discussione | contributi)
m OCR start
ThomasBot (discussione | contributi)
m OCR result
Corpo della pagina (da includere):Corpo della pagina (da includere):
Riga 1: Riga 1:
.1 amm amo:. 61
{{OCR en cours}}
Manzoni stesso chiamava aureo, amabile e rispettabile;
e pure doveva essere un giovine ardente e pieno di
entusiasmo, a gìudicarne dalla lettera, in cui egli de-
scrive il proprio viaggio a Brnsuglio, la nuova villa
manzoniana, per conoscere la madre dell’ amico e per
vedere se l' amico era sempre il medesimo. Pare che
~ il Manzoni fin d' allora sorivesse lettere mal volen·
tieri, e preferisse, stando a Milano, incaricare l' amico
Calderari di mandare i suoi saluti al Pagani, anzi che
scrivere egli stesso. cr Aggiungi (egli scriveva al Pa-
V gani) che nel mio soggiorno a Milano la facilità di
aver tue nuove per mezzo del nostro Calderari fa-
voriva e scnsava la mia pigrizia, la quale, ai dir vero,
colse fraì suol famigliari. In quel- tempo Manzoni erasl recato a '
Y Yeneziage di là mandava all’amioo i versi che man mano scri-
veva, tra cui un Sermone allo stesso Pagani indirizzato, e nel
quale parla dapprima della vocazione ch' ebbe ñn dall' infanzia
di essere poeta e giustifica il genere satirico di poesia , cui inten-
deva consacrarsi. Questo rimase ignoto tino al 0874, in ;
oni fu pubblicato dallfabale Antonio Stoplmni nel suo bel libro:
I primi umidi Alessandro Manzoni. Il Pagani aveva ingegno da
comprendere 1* amico, egllpure scrisse reputatl lavori: opere giu-
rldiche , perchèlavea per la severa scienza del diritto una vera
passione, e opere letterarie, cui si applicare per diletto, ma con
M molta intelligenza. Fra questa ultime si ricorda un Discorso in-
l tomo owadolchl letto elvnteneo di Brescia, in difesa doll' opera
dell' amico che era allora da molti, conindegna guerra, combat-
tuto. Fra le giuridiche sono lodati il Repertorio legale pel diritti reelá
ed un Trattato sulla Ramiite giuridiche. Durante il primo Regno
d' Italia era stato eletto Conservntore delle ipoteche in Brescia.
Nei dolorosi anni della dominazione straniera conservo, con di-
s gnitosa fermezza, la fede e 1’ affetto per la patria, che ebbe la gioia ÈQ
di vedere risorto. Mori nel 49 febbraio 48%, e fu pianto da tutlli
buoni, che perdevano un vivente esempio d’ integrità e di mo-
‘ deetia. n « se
, ll