Pagina:Storia delle arti del disegno.djvu/175: differenze tra le versioni

Ac
Nessun oggetto della modifica
Corpo della pagina (da includere):Corpo della pagina (da includere):
Riga 1: Riga 1:
{{Pt|linconico|malinconico}} di quella nazione ebbero origine i primi anacoreti<ref>No: la vita solitaria ha avuto probabilmente il suo principio nella Palestina, o almeno là vi erano monaci prima che in Egitto, come ne convengono gli antichi scrittori. Veggansi presso [[:w:Augustine Reding|Redinghio]] ''Veritas vindex annal. Baronii, cent.1''., Bulteau ''Essai de l’hist. monastiq. d’orient, lib. 1. cap. i. 2.'', il card. {{AutoreCitato|Nicolò Maria Antonelli|Nicola Antonelli}} ''Dissert. de Ascetis, cap. 1. & 2''. tra le opere di {{AutoreCitato|Giacomo di Nisibi|S. Giacomo Nisibeno}} ''pag. 107. segg''., {{AutoreCitato|Paolo Maria Paciaudi|Paciaudi}} ''de Cultu S. Joantis Bapt. Antiq. Christ. dissert. 3. c. 5. p. 185. </ref>; ed ha calcolato un rinomato scrittore della storia ecclesiastica, che verso la fine del quarto secolo v’erano nel solo Egitto inferiore settanta e più mila monaci<ref>{{AutoreCitato|Claude Fleury|Fleury}} ''Istor. ecc’. Tom. VII. lib. LXX. cap. IX. pag. 191''. [ Dice di tutto l’Egitto, e ne conta in numero di settantasei mila. Molti non faranno stati Egiziani; sapendosi che colà vi si portavano da tutte le parti, perchè vi fioriva la virtù, e i luoghi erano più opportuni per la vita solitaria, e per sottrarsi alle persecuzioni dei gentili. </ref>. Quindi è altresì, che gli Egizj sempre mantennero in vigore le austere lor leggi, né seppero mai vivere senza re<ref>{{AutoreCitato|Erodoto|Herod.}} ''lib. 2. c. 147. pag. 175''.</ref>; e forse a cagione di questa loro austerità {{AutoreCitato| Omero| Omero}} diede all’Egitto l’epiteto di amaro<ref>''Odyss. lib. 17. v. 448''. V. Blackwall’s ''Enquiry of the life of Homer, pag. 245'' [ La ragione, per cui Omero da all’Egitto l’epiteto di amaro, è relativa alli guai, e disgrazie, che vi aveano sofferte i Greci, non al carattere della nazione: e basta leggere quella parte di discorso per esserne persuasi senza bisogno d’interprete.</ref>.
{{Pt|linconico|malinconico}} di quella nazione ebbero origine i primi anacoreti<ref>No: la vita solitaria ha avuto probabilmente il suo principio nella Palestina, o almeno là vi erano monaci prima che in Egitto, come ne convengono gli antichi scrittori. Veggansi presso {{Ac|Augustine Reding|Redinghio}} ''Veritas vindex annal. Baronii, cent.1''., Bulteau ''Essai de l’hist. monastiq. d’orient, lib. 1. cap. i. 2.'', il card. {{AutoreCitato|Nicolò Maria Antonelli|Nicola Antonelli}} ''Dissert. de Ascetis, cap. 1. & 2''. tra le opere di {{AutoreCitato|Giacomo di Nisibi|S. Giacomo Nisibeno}} ''pag. 107. segg''., {{AutoreCitato|Paolo Maria Paciaudi|Paciaudi}} ''de Cultu S. Joantis Bapt. Antiq. Christ. dissert. 3. c. 5. p. 185. </ref>; ed ha calcolato un rinomato scrittore della storia ecclesiastica, che verso la fine del quarto secolo v’erano nel solo Egitto inferiore settanta e più mila monaci<ref>{{AutoreCitato|Claude Fleury|Fleury}} ''Istor. ecc’. Tom. VII. lib. LXX. cap. IX. pag. 191''. [ Dice di tutto l’Egitto, e ne conta in numero di settantasei mila. Molti non faranno stati Egiziani; sapendosi che colà vi si portavano da tutte le parti, perchè vi fioriva la virtù, e i luoghi erano più opportuni per la vita solitaria, e per sottrarsi alle persecuzioni dei gentili. </ref>. Quindi è altresì, che gli Egizj sempre mantennero in vigore le austere lor leggi, né seppero mai vivere senza re<ref>{{AutoreCitato|Erodoto|Herod.}} ''lib. 2. c. 147. pag. 175''.</ref>; e forse a cagione di questa loro austerità {{AutoreCitato| Omero| Omero}} diede all’Egitto l’epiteto di amaro<ref>''Odyss. lib. 17. v. 448''. V. Blackwall’s ''Enquiry of the life of Homer, pag. 245'' [ La ragione, per cui Omero da all’Egitto l’epiteto di amaro, è relativa alli guai, e disgrazie, che vi aveano sofferte i Greci, non al carattere della nazione: e basta leggere quella parte di discorso per esserne persuasi senza bisogno d’interprete.</ref>.


{{Nl|... e le loro leggi civili e religiose.}}
{{Nl|... e le loro leggi civili e religiose.}}