Pagina:Zola - Nana - Pavia - 1881.pdf/75


— 71 —


gogna e rapito in estasi. Dacchè la mamma l'aveva lasciato libero nel salotto, gironzava intorno alla signora di Chezelles, la sola donna che gli sembrasse scic. E ancora Nana la subissava, e in’ che modo!

— Iori a sera, diceva la Hugon, Giorgio m’ha condotta al teatro. Sì alle Varietà, -ove non aveva messo piede da dieci anni. Quel ragazzo adorà la musica..,, Io non mi sono punto divertita, ma lui era tanto contento!.... Si scrivono delle cose molto singolari al giorno d’oggi. D’altronde la musica non -mi ha mai appassionata, lo confesso.

— E che! signora, non vi piace la musica! esclamò la signora di Joncquoy, levando gli occhi al cielo. È mai possibile che non si ami la musica?

Fu una esclamazione generale.

Nessuno aperse bocca su quella commedia delle Varietà che la buona signora non aveva capita. Tutte quelle dame la conoscevano, ma non ne parlavano.

— Di subito la conversazione si slanciò nel sentimento, in una ammirazione raffinata ed estatica dei maestri.

La signora di Joncquoy non apprezzava che Weber, madama Chantereau parteggiava per gli italiani.

Le voci di quelle signore s’eran fatte languide e molli.

Si avrebbe detto un raccoglimento di chiesa, davanti al caminetto, il cantico sommesso e languente di una cappelletta.

- — Vediamo, mormorò Vandeuvres, riconducendo Fauchery in mezzo alla sala; convien pure trovar una donna per do“mani. Se chiedessimo a Steiner?

«__ — Oh! Steiner, fe’ il giornalista dano ha una donna — vuol dir che Parigi ne è stracco..

Tuttavia Vandeuvres andava cercando tutt’all’intorno.

— Aspettate, riprese egli. L’altro giorno ho incontrato Foucarmont:con una graziosissima bionda. Gli dico di condurla.

E, chiamato Foucarmont, scambiò rapidamente alcune parole con lui o

Ma dovette sorgere’ una complicazione, poichè entrambi, camminando con precauzione, evitando gli strascichi delle si-.

gnore, andarono in cerca di un altro giovinotto, con cui’s’intrattennero nel vano d’una finestra.