![]() |
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. | ![]() |
171 |
Ma nel folle desìo questo è sì forte,
Che, poichè in van più contraddirgli io spero,
Ahi che a la sua consento e a la mia morte!
VII
De la colpa a fuggir talor mi provo
La servitù troppo odioso e dura;
Ma sempre in van, che per mio male io trovo
L’uso fatto al peccar volto in natura.
5Lasso! Eterna sarà la mia sventura,
Se il fonte in me d’ogni mio male io covo,
Nè mente avrò giammai meno ch’impura,
Se non ho nuovo cuore e spirto nuovo.
Pietà, mio Dio, del mio dolor ti prenda;
10De! tu riforma un cor nel petto mio
Puro così, che sol di te s’accenda.
Spirto eguale poi dammi al mio desio,
Nè più temcr ch’io tua bontade offenda,
Or che so quanto perdo in perder Dio.
XI
De gli eserciti Dio, Dio di vendette,
Nomi, o Signor, troppo temuti e fieri,
Fa sì, che tremi il Peccator, nè speri
Se non stragi da Te, se non saette.
5Ma solo in palesar quali promette
A un cuor pentito almi contenti e veri,
Io farò che i di lui dubbi pensieri
La tua bontade a dolce speme allette.
Dirò, ch’ove dolente a piè ti cada,
10Quando par che ti accinga a farne esempio,
Per unirtelo al sen getti la spada.
Poi chiaro in me ne additerò l’esempio:
E lieto allor per la segnata strada
A te correr vedrai pentito ogn’Empio.
X
Se col pensier sovra me stesso io m’ergo
Il numero a guardar de’ falli miei,
Per cui servo del senso, io già mi fei
Di mille mostri spaventoso albergo: