Pagina:Vocabolario del dialetto napolitano (Rocco 1882, A - CAN).djvu/125

ANC

- 107

ANC

passione propria l’armo Uoro co Tanano àe ste parole. E 9. p. 343. Gomme BÌente remmore de catene e d*anme pe ncroccare sta varca, tira ad ttocclue de puorco. E 4. 7, p. 71. E da drinto do panaro cine penoeva a u’axkcino pigli aj e uà bella pizzeria. E egr,p. 121. Ed ancino e borpara Songo na cosa stessa. Val. GcUL d’Ap, 66. Po Ja Morte... Veneva co na fauce e co n’ancino. Yiol. vem. 17. Li vierze eraDO ancine.

Forcina, secondo il de Ritis; ma io credo che sieno quegli uncini naturali tagliati dagli alberi, che servono per appendere la fescioa alla scala dal vendemmiatore, o altro corbello in cui si pongono i frutti, e soprattutto i fichi, a misura che si vengono co> gliendo. Pag. M. ÒTO, 5. 1 Ciccotonno tagliava asprune e ancine E V assocei&va co la mann aracela.

Mazza ricurva alla cima usata dai pastori. Cap. Son. 154. Va jate a lo Pascone a guarda vacche, A mancQà r ancino e la sagliocca.

ÌSaneco o Maneca arancino vale Ladro, Chi ha le mani ad uncino. Bas. iPeni, 2. ì. p. 162. Me se pozza scatenare lo cuollo se ned mmatto sto maaaco d’ancino e no nne lo faccio pentire.

Menare o Iettare V ancino, Tirare Jocofre d’ancino vale Rubare. CorU i2w. 1. 4.p. 27. No ne’ è ommo a lo munno Che non mena V ancino. Bas. t^enU 4. egr. p, 121, Vuoje dire mo ca tirano d* a.ncino. Fa9. Ger. 8. 47. Menann’ancino attuorno comm’è aosanza. CCi^cc. 13. O.LomarranchinoAscea de notte pe ghiocà d’ancino. Perr. ^gn, zeff. 6. 65. Chisso joca d’ancino ch’ò no spasso.

Per Andna nel sign. di Riccio di mare, e anche di Angina secondo il OaUani.

laco. Anche, Anco. VaLFuorf..p 72. E a remmore te mette anco lo puopolo.

Anwdo. Angolo. Val, Fuorf. 1. p. 30. lo poveri^Uo steva nfacoa a n’ancolo.

Ancora. Ancora. (Piano). Bas. PenU 4.

8. p. 34, Ancora non è notte, Tior. 2. 13. Ancora non s’avea Tarba novella ec Ciuocn 3. 21. È non s’è smuosso Da capo de U ciucce ancora «tutto. E 5.

34. Ma pecche ne’ era ancora qoarche stella. A 12. 3. Segnore mio, no lo holea di ancora.

Esprime un’azione così continuata che par che ancora si stia seguitando. Fas. Ger. 1. arg» Ancora tremma de paura. Bas. Peni. 3. ntr. p. 251. Do* ve venne tutto lo bene de lo cielo, che ancora magnano.

Ancoraché vale Ancorchè-^a^.P^n*. 2. 9. p, 234. Ancora che pe la gran vecchiezza non poteva strascinare le gamme.

Ancora. Ancora. (Sdrucciolo). Cap, II. 1. 83. E ehi a l’ancora attenne e chi a li nzarte. Ciucc.pr. 5. Carche nnammoramiento, ch’è cheir ancora Addò se fanno forte tutte T uommene Che bonno tira a luongo carche fabbola. (Quifig.)

Ancorare. Ancorare. 01. Nap. acc. 11. 31. (?) Nche benette Tarmata, s’ancorale Nfra duje castielle.

Ancorrenno. A Vancorrenno, che scrivesi pure A lancorrenno, vale Dì corsa, Correndo. Cori. C. e P. 5. p. 167. E» Tancorrenno a scapizzacuollo erajuto vierzo la casa de Perna. Pey^r. Agn, zeff. 2. 51. E a r ancorrenno Uà se fu abbejato. Tior. 4. 5. A l’ancorrenno se ne jette.

Ancorza.Aranoor^avaieDi corsa. CorU C. e P. 7. p. 199. Le chiavare dinto na carrozza a seje cavalle, e ghiero tanto a r ancorza a la vota de Sciorenza, che la matina nce arrivare.

Ancoscia. Angoscia. Cap. mss. {cit, da de Ritis). Doppo tante fatiche e tant’ancosce A Zeberterra jonze Ercole mmitto.

Ancroja. Ancroja. Cmcc. 7. 13. N’avè a paura manco de Tancroja, Ca te vene a sentire mamma toja.

Malattia grave, forse Cachessia. Mandr. nn. 5. 19. Te venga Tancroja, Brutta masarda, scirpia, mala razza.

Ancunia. Ancudine, Incudine. Pa^. P(e<r. 2 (?) core de pepierno, core de cestunia, Core chiù tuosto che non è n’ancunia. Cap. II. 1. 123. Ora Vorcano mo, ch’era no bravo Lavoratore de martiello e ancuuia. Corf. Ros. 3. 7. È lo fierro ch’è forte, E puro lo atorzelia Lo martellare ncoppa de Tancunia. Mogi, fed> 2. 1. (?).E n’a^cuma