Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. |
secoli xix e xx | 299 |
non volle più pagare le altre 700 come era stato convenuto. Non si conosce come sia andata a finire la cosa, ma ciò basta per provare l’immoralità dell’istituzione del rimpiazzo.
Questo Venini entrato nel 3° Reggto Leggero Italiano fece poi carriera e divenne ufficiale. Di lui abbiamo trovato il seguente stato di servizio dal quale si rileva come abbia preso parte a molte campagne di guerra, e fra le altre all’intera campagna di Russia.
3° REGGIMENTO LEGGERO ITALIANO1
Venini Giov. Battista Tenente figlio di Giorgio e di Margherita nato il 23 Sett. 1785 a Varenna Dipartimento del Lario - statura Piedi 5 - Pollici 5 - linee 10 - capelli e ciglia castagne - fronte bassa, occhi neri, naso grosso, bocca media, mento tondo, colore bruno.
Dettaglio progressivo del servizio | | | Indicazione delle campagne, ferite, azioni e vicende | | | Documenti comprovanti il servizio |
1 Entrato al reggimento coscritto il 14 giugno 1807 2 Caporale l’11 febbraio 3 Sergente il 1° ottobre 1808 4 Sottotenente il 14 agosto 1813 5 Tenente il 1° dicembre 1813 7 Corona ferrea il 3 dicembre 1813 |
| | Al blocco di Palmanova ed in Carnia nel 1809 Ha fatto l’intera campagna della Russia nel grande esercito Al 3° Regg.to Leggero Italiano. Fu a Mosca e presente nella ritirata Ha fatto le campagne del 1813 e del 1814 nelle provincie Illiriche e in Italia Presente negli affari dell’8, 9 e 10 Febbraio al Mincio nella Divisione comandata dal generale Conte Verdier |
| | 1 vedi matricola del 3 Leggero n. 1300 4 Lettera del Sig. Ministro della Guerra n. 52895 5 Lettera del Sig. Ministro della Guerra n. 56891 7 Lett. del Sig. Marescalchi Cancell. della Corona Ferrea in data di Parigi 13 Dic. 1813 n. 1655 |
Varese 25 giugno 1814.
Il maggiore Relatore | Il Pres. del Consiglio d’ammin. |
Pino | Col. Bianchi |
OPERE PUBBLICHE
La strda militare dello Stelvio
In fatto di strade Varenna era mal servita; mediocri mulattiere la mettevano in comunicazione con Bellano, Perledo e Mandello, la maggior parte quindi delle sue comunicazioni e dei suoi traffici dovevano svilupparsi per le vie del lago.
- ↑ A. S. M. Gov. Prov. 108.