Pagina:Vico - La scienza nuova, 1, 1911.djvu/317

[CAPITOLO SECONDO] COROLLARI D’INTORNO AGLI ASPETTI PRINCIPALI DI QUESTA SCIENZA

[Il complesso delle idee, che giunse per la via irregolare della scoperta a formare la vasta innovazione della SN, viene in questo capo con una veduta ordinatrice partito in sette aspetti, i quali danno: — !») Una teologia civile della Provvidenza la quale minutamente guidava ogni progresso storico nel DU e veniva innalzata a principio fondamentale della scienza in SN^ (II, ce. 1 e 2) — 2") Una filosofia dell’autorità, prima di Giove sui giganti atterriti, poi propria della volontà dell’uomo, finalmente attuata nel Diritto naturale. L’autorità storica nel Z)f/ comincia nell’uomo isolato, si prolunga nella famiglia, nei famoli, nei senati regnanti sulle plebi, e si dissipa nella razionale, riacquistata da tutti nell’umanità (§ 89 sgg.).— 3°) Una storia delle idee, prima accessoriamente accennata nelZ>C/, poi piìi chiaramente avvertita nella 6’iVi per la necessità di dedurre la storia dalla mente umana. — 4») Una critica filosofica sugli autori delle nazioni, già formalmente stabilita in SN^ (I, e. 90). — 5°) Una storia ideale eterna comune a tutte le nazioni, anch’essa già enuuziata nella.S’ivi (jj^ g 9) _6o) un sistema del diritto naturale delle genti, già proposto in opposizione a Grozio nel DU; poi nella SA^^ esteso con una critica più vasta di Grozio, Seldeno e Puffendorf (I, e. 5-13).— T») I principii di una storia universale, di cui avvertivasi la mancanza nel DU {CI’^, e. 1), che ivi supplivasi a forza d’induzioni, e che sistematicamente supplivasi con la storia ideale nella ÒW (I, e. 7; lì, e. 8; IV, passim’, V, e. 1; Conclusione)].

(a) Dal detto fino qui si raccoglie che la Provvedenza divina, appresa per quel senso umano che potevano sentire uomini crudi,

(a) [La redazione che il V. dette a questo capitolo in SN^ sembra, a prima vista, completamente diversa da quella già data in SN^. Ma confrontando luna con l’altra, si scorge che, più che di altro, si trattd di spostamenti. — E invero in SN^ il cap. si diinde in tredici paragrafi, riguardanti: I. nuove orìgini della poesia; — II. nuovo aspetto della sapienza antichissima dei p)oeti; — III. dimostrazione che la Provvidenza è ordinatrice del mondo delle nazioni;— IV. la teologia civile della Frovvidenza; — Y. le prime rozze origini delle scienze; — YI. la storia delle idee; — YII. la teologia naturale; — Vili, la filosofia delV autorità;— IX.