Pagina:Venezia – Relazioni degli ambasciatori veneti al Senato, Vol. III, Parte II, 1916 – BEIC 1906568.djvu/241

molestato le navi dei veneziani e che si sarebbero tenute lontane dalle isole della repubblica. Il Buonrizzo assicurò inoltre il gran- duca che era falsa la voce della proclamazione a figliuola della repubblica d’una nipote del doge e del conseguente matri- monio con don Cesare d’Este; esegui infine tutti gli offici di complimento. Specialmente tali argomenti riguardano i dispacci al senato (26 luglio-25 agosto) e ai Capi dei dieci (4 agosto) e la relazione, letta in Pregadi e restata finora inedita neH’archivio di Stato in Torino, Relazioni degli ambasciatori veneti , mazzo xi, n. 5. Una seconda relazione fu presentata dal Buonrizzo ai Capi dei dieci, conservata in due copie, di cui una incompiuta, insieme coi dispacci agli stessi Capi (busta 8). Pur questa è inedita, e viene qui pubblicata in appendice. vm. Relazione di Tommaso Contarini, 1588. Mcrto il granduca Francesco primode’ Medici, seguitotosto nella tomba dalla moglie, Bianca Cappelle» (19-20 ottobre 1587), gli suc- cesse il cardinale Ferdinando, suo fratello, che inviò il segretario Luigi Dovara a partecipare alla repubblica veneta la duplice morte e la propria successione. Il senato deliberò allora l’elezione d’un ambasciatore straordinario,TommasoContarini (cfr. Senato-Segreti, reg. 86, cc. 90 /-91 r : 21 novembre 1587, e Segretario alle voci, 25 novembre), cui diede la commissione Pii febbraio 1588 (cfr. Senato-Segreti, ivi, cc. 113^114/) 11 Contarini parti alla metá di marzo, perché dei 16 è il suo primo dispaccio al senato, datato da Bologna, e si trattenne a Firenze sin verso la fine del mese, perché nel dispaccio dei 27 dice d’aver allora presa licenza dal granduca ( Dispacci al senato, 16-27 marzo 15SS). Al suo ritorno cadde ammalato, e il 18 aprile comparve in Collegio, riservandosi di leggere la relazione «quando sará compitamente sano». Infatti sappiamo che il 7 luglio 1588 «diede principio alla relazione e parlò piú di due ore, ma non potè finire, dicendosi che ne vuole tre altre per finire» (cfr. Ci- cogna, op. cit., v, 593 sg.). Tale relazione fu rinvenuta anonima in un codice di prove- nienza Contarini, acquistato da Rawdon Broun: ne diede ampia