Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. |
— 118 — |
«I miei provvedimenti compiranno la bonificazione dell’agro. Ed al dolce non ci pensa? (Idem).
Baccelli, i bacilli!
Baccarini, ingegnere di educazione, s’ingegni».
Nè manca nemmeno, come dissimo, in quel ponderoso volume sulla Libertà.
È inutile fermarsi sulle sue contraddizioni, almeno per quanto tocca le persone.
«Boccardo, detto nelle opere sue vastissimo intelletto e vera biblioteca ambulante, al N. 6, 20 luglio, delle Forche, è trascinato al tribunale supremo della gente dotta, ed è conosciuto reo di untosa ignoranza.
Crispi, il secondo uomo di Stato, dall’anima gigante, Crispi il Capaneo della rivoluzione, il solo intelletto dopo Mancini, nei suoi volumi, ecc., è divenuto un ciarlatano (Forche, N. 1), e più tardi (N. 4) uno sciagurato causidico.
Marco Minghetti, uomo di Stato di maggior nerbo, di ingegno, e di grandezza di concepimenti, diventa poi fiacco, improvvido, senza bussola come Mancini, meno la scienza giuridica.
I volumi di Lampertico gli danno il vomito e il capogiro (N. 14); ma nella Libertà a pag. 13 lo avea detto lume dell’erudizione, della critica e della scienza economica in Italia.
Guido Baccelli era prima per lui l’oratore dalla romana facondia, che difese nella politica dello Zanardelli il grande verbo del reprimere e non prevenire.
Di Sella, ch’egli volle porre in istato di accusa, conserva con gli autografi, anche uno..... sigaro.
Il Mancini, ch’era il principio ed il segno d’una