Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. |
— 93 — |
DIALETTO UMBRO1
«Oh! éte dunque da sapé che ’n quer commènto c’iamo ’n frate, ch’era ’n sant’òmo, e sse chiamàa patre Maccario. ’N ghiórno d’immèrno, passanno pe ’na straélla, ’nto ’n campo de ’n benefattore nóstro, ch’era lu pure ’na persona bòna, er patre Maccario vedde sto benefattore sotto ’na gran pianta de noce; e quattro contadini co le zappe per aria, che cominciàono a scarzalla per metteje le ràdiche ar sole. — Che je facéte da sta pòra pianta? — domannò er frate. — Eh, zi’ frate mia, só anni e anni che nó mme vò ffà più le noce, e io ce fo le léna. — Lassatela stà, disse er frate; vederéte che st’antr’anno ve farà più noce che foje. — Er benefattore che sapìa bene chi era che j’ìa detto quella parola, commannò subbito a l’opranti d’arbuttà la terra sopre le ràdiche, e, archiamato er frate, che seguitàa pe li fatti sua, je fece: — patre Maccà, se dice de scì, la mità de quer che s’arcòje, è da èsse pe ’r commènto. — Se spase la nòa de sto fatto; e tutti a ccorre per vedé sta pianta. — De fatti, a primavera, fiuri su fiuri, e, a la stagione, noce su noce. Er benefattore non ìa da é la conzolazione de bàttele; perché se ne jétte, prima de l’arcorta, a gòde’ la rincompénza der tanto bene ch’ìa fatto ar mónno. Ma er miracolo fu più grósso assae, com’ammó senterete. Quella bonànima ìa lassato ’n fijo che n’ je s’arsomijàa quèlle. Quando che fùssimo a l’arcorta, eccote er cercatore p’ariscote la mità che spettàa ar commènto; ma quillo lì fece er tónto, e c’ebbe la faccia d’arisponne che nn’ìa sintito a ddì mae che li frati sapìono fà le noce. Voléte sapé comme jétte a ffinì? ’N ghiórno (stéte a sintì questa), quillo scrapestato ìa ’mmitato cert’amici sua de la stessa