Pagina:Toaldo - Saggio meteorologico - 1797.pdf/66

50 P. I. A. X. DELLE AZIONI REGOLATE DELL’ATMOSF.


analozia dei FluMi e Risiasi del mare, che debbono eller i nostri condottieri in tal genere, veggiaimo in quali tempi debbano s2guice i cambiamenti dell’Atmosfiera; e prima consideriamo il mato diurno della Luna.

Il passaggio della Luna per il meridiano, tanto di sopra, che di sotto, apporta il Flulo, o l’acqua alta: il passaggio per l’Orizzonte, levando e tramontando, dà le acque basse, o il Rifluffo. A

Parlando delle matazioni dell’aria, che è il nostro scopo principale, ficcome il levare, il tramontare, il giunger della Luna al colmo, o all’’imo del Cielo, muove ls acque, non può a meno di non muover l’Atmosîzra negli st:M sensi. Il Mare nel Fluslo tende da Oîtro a Tramontana, nel Ritluslo da Trainontana ad Ostro: se altro non osta, l’aria per se deve concepire fimili movimenti: ed in oltre essendo mobilissi:na può esser rapr ta,e tirata a seconda dall’acqua istessa, or nell’una or nell’altra direzione, che vuol dire, che al nascere, e tramontar delka Luna, e quando arriva al mezzo del Cielo di sopra, e di sotto, fi cambia il vento, e col vento qualche poco lo stato del Cielo. Di fatto, chi non ha sentito da quelli, che praticano il mare spazialimente, che al nascer della Luna fi leva,o incalza, o cessa un vento, O incomincia la pioggia, o fi diradano le nubi1; lo stesso appresso poco eslendo, quando pasla per il meridian°? Notisime sono queste cole in Venezia: il Voltar dell’acqua, come lo chiamano, sempre porta vento. E per non badare solamente al popolo, il quale tuttavia fa aucorità in queste cose di osservazione, posso citare Dot»

ti quanti fi vogliono. Per esempio il Sig. Kraffe ( Cowent. Petrop. T. XI.) afferma per collante olertvazione, che sorgendo verso sera la Luna fi difirano le caligini, e le nuvole, che offuscavano il Cielo il giorno stesso. E l’Autore anonimo dell’Epistola posta in fine del pritno Voluine delle Tavole dell’Hallejo ediz. di Parigi 1764. ( il Sig. le Monnier ) attesta di aver mille volte oslervato da 20 e più anni, che al doppio passaggio succesivo del!a Luna per il Meridiano, il vento di Levante, che regna sempre nella parte superiore dell’Atmosfera, © aumenta sensibi!mente in quel punto, e discioglie le nuvole;o pure incontrando il vento inferiore di Ponente, comprimendo in certa guisa i vapori, e le nudi, produce pioggia e vento; ciò che principalmente accade nei Novi!unj, è Plenilunj, sopra tutto Equinoziali.

Paisiamo ai Punti Mestrui del corso Lunare. In tutto il mese le Mzrea più alte accadono intorno i Novilunj, e i Plenilunj: e perchè intorna quei giorni anche la gravità dell’aria resta notabilmente alterata,o venii, o nuvole, o pioggie, o gran caligini,o tutto infizmz, o anche il sereno potià farsi. All’opposito nelle Quadratu:e mini:n9 eslendo il Flusso, ed il Riftuslo: e perchè simile rivoluzione non accaderà anche nell’Atmosfera, cambiando, o sospend2ndo quella coltituziona d’aria, che la Sizigia precedente aveva apportato, serena, piovosa, ventola, fredda, calda ec.? Per vero dire l’esperienza insegna, che i Quarti sono meno efficaci delle S;zigie; onde l’opinione popolare, la quale, come i Provetbj, fi fonda in lun-


ga
  1. La Luna margia le nuvole, dice la gente di mare; e l’osserva di fatto» è repli catamente Ul Autor del Viaggio all’Iola di Francia ( dm? 1773: Vol 8: ).