Pagina:Tiraboschi - Storia della letteratura italiana, Tomo VII, parte 3, Classici italiani, 1824, XII.djvu/105

TERZO 1257 soli trentacinque anni. Pochi furono a quei’ tempi, che nella eleganza dello scriver latino e nella erudizione a lui si potessero paragonare. Alcune poche lettere, che qua e là se ne leggono sparse (iVigri Ornt. Epist p. 17; Pale ani Epist. L 1, ep. 18 l. 4 ep 24 Cl Viror. Epist. Ven. 1568, p. 76; Cl. Viror. Epist. ad Victor, l. 1, p. 81), sono scritte in uno stile coltissimo, che ci fanno soffrire con dispiacere la perdita di più altre opere ch’egli stava scrivendo. Tra esse dobbiamo dolerci principalmente che siasi smarrita una Storia ch’ egli avea composta, tratta tutta dalle antiche medaglie, delle quali avea egli in sua casa gran copia. Ne dobbiam la notizia ad Aonio Paleario, che scrivendo a Fausto Bellanti, di quest'opera e dell'autore di essa fa questo magnifico elogio (l. 3, ep. 7): Maffaeus noster ita a molestiis conatur (me) abducere, ut ace.rbitutem, quam ex signifìcatione rerum indignissimarum accepi, melius feram.... Homo omnium officiosissimus nihil eorum prae ferii, qua e vel consolationem adferre, vel adjumento esse possent. Et quoniam ab initio aetatis me iis s Utdiis fuisse se deditum memoria tenet, quibus ipse magnam gloriam est consecutus, historiam quamdam et illustrem explicationem rerum, quam ex notis nurnismatìim antiqui ss imorum collegi t, mi hi recitai; et quia puris et electis verbis composita est, numerosa et multiplex, ira me de leda t, ut saepe ad multam noctem lectionem producamus. Fructus vero, quem ex liberalitate hujus viri capio, is est am pii ssìrnus, quod nihil omnino se habere putat, quod non sii menni. Numismata mi/li donavit; Tirauoscui, Voi XIf. 7