Pagina:Tiraboschi - Storia della letteratura italiana, Tomo VII, parte 1, Classici italiani, 1824, X.djvu/554

540 LIBRO e un’eloquenza sì popolare, che rapiva i cuori di ognuno; e coprendo coll’apparenza di mortificazione e di zelo i gravi suoi vizii, giunse ad esser tenuto ed onorato qual Santo: La. sua età, dice il vescovo Graziani (Vita cardinale. Commend. l. 2, c. 9), l austero suo tenor di vita, il ruvido abito, la lunga barba che scendeagli fin sotto il petto, i cape gli canuti, il volto pallido e smunto, con una certa apparenza d infermità e di debolezza affettata con molta arte, e l opinione sparsa fra tutti della sua santità, lo faceano rimirare come un uomo straordinario.... Non solo il popolo, ma i più grandi signori e i principi sovrani lo riverivano come un Santo, gli andavano incontro, lo ricevevano con tutto l' onore e con tutto l'affetto possibile, e lo accompagnavano nella partenza. E perchè non credasi che in questo racconto vi sia esagerazione, veggiam ciò che ne scrissero alcuni, mentre ei predicava prima della sua apostasia. Il Bembo lo udì in Venezia nella quaresima del 1539; ed ecco com ei ne scrive a’ 23 di febbraio di quell anno stesso alla marchesa di Pescara.... Fr. Bernardino, il quale io ho udito così volentieri tutti questi pochi dì della presente quadragesima, che non posso abbastanza raccontarlo. Confesso non haver mai udito predicar più utilmente, nè più santamente di lui. Nè mi maraviglio, se V.S. l'ama tanto, quanto ella fa. Ragiona molto diversamente e più cristianamente di tutti gli altri, che in pergamo siam saliti a miei giorni, e con più viva carità ed amore, e migliori e più giovevoli cose (Op. t. 3, p. 334). Nè il Bembo lo ammirò