Pagina:Tiraboschi - Storia della letteratura italiana, Tomo VI, parte 2, Classici italiani, 1824, VIII.djvu/155

secondo rcyj cui pure avea brevemente parlato poc’anzi 0 (c. i oo). Ma egli è uomo degno d’essere con più distinzione mentovato. E possiamo farlo agevolmente valendoci dell’Orazion funebre che in onor di esso recitò in Pavia l’anno (i a so 11 dal Maino statogli scolaro. Ella fu in quell’anno stesso ivi stampata, come osserva l’Argelati (Bibl: Script mediol. t. 2, pars 1, p. 892); e lo Schelhornio avendone trovata copia in un codice a penna della biblioteca di Raimondo da Krafft, e credendola inedita, l’ha pubblicata di nuovo (Amoenit. literat t. 4, p. 455 , ec.). Io ne darò qui un breve transunto per rinnovar la memoria di un illustre giureconsulto , di cui appena vi ha chi ci dia qualche contezza. In essa Giasone, dopo aver protestato che, quanto ei sa , tutto dee al Torti , da lui sempre considerato come suo maestro , per formarne l’elogio ne vien tessendo, secondo il costume degli oratori di quei tempi , la vita. Girolamo Torti era nato in Castelnuovo di Seri via nel territorio di Tortona di onesta ed antica famiglia, ed ivi ancora sussiste. Non poteva allora nascere un uomo che poi divenisse famoso, senza avere nel nascimento presagi della futura grandezza 5 e questi perciò si narrano qui da Giasone assai seriamente , e noi lasceremo che dia lor fede chi si diletta di tai racconti. I genitori di Girolamo , benchè non molto agiati di beni di fortuna. il fecer nondimeno istruire diligentemente ne’ primi studi 5 ed egli diede tosto a conoscere e f acuto ingegno di che era fornito, e la premura che avea d istruirsi d’ogni cosa. Tiràboschj, Voi. Vili. 10