Pagina:Tacito - Opere storiche, 1822, vol. 1.djvu/323

316 DEGLI ANNALI

Lucroso, ma laido traffico. — XXXIV. Tolomeo di vita, Antioco casso di regno. Mitridate in ferri. XXXV. Smunte le Gallie, imprende la britannica spedizione, e ridicolosamente l'esegue. — XXXVIII. È Caio deriso da Brinione Canninefate — XXXIX. Preparativi del trionfo. — XL. Atroce determinazione contro le germaniche legioni, vana per codardia di Caio. - XLI. Nuovi odj contro ’l senato. — XLII. Entra in Roma Caio con trionfo minore. — XLIII. Congiura scoverta. Supplizj di Sesto Papinio e altri. — XLVII. Caio divorato dal timore, colla discordia si fa scudo. — XLIX. Il senato pazzo per lutto contro i suoi imbestialisce. — L. Onori a Caio decretati. — LI. E chiamato Dio. — LII. Fingesi Dio, e s’adora quell’empio contr'uomini e Dei. — LVI. Ambasceria de’ Giudei. — LVII. Ordine a Petronio d’ergere il colosso di Caio nel tempio di Gerosolima. — LIX. Preghi su ciò d’Agrippa re. — LX. I Legati giudei a perorar lor causa anzi al principe ammessi e beffati. — LXVI. Paga Apelle il fio delle male arti, Ponzio Pilato si dà morte. — LXVII. Portenti sparsi. — LXEIII. Cassio Cherea congiura contro Caio. — LXXI. Consigli e timori de’ congiurati. — LXXIX. Cherea uccide Caio. — LXXX. Personale e costumi di Caio.

Anno di Roma dccxcii. Di Cristo 39.

Consoli. C. Cesare Aug. II e L. Apronio Cesiano.

An. di Roma dccxciii. Di Cristo 40.

Consoli. C. Cesare Augusto III.

An. di Roma dccxciv. Di Cristo 41.

Consoli. C. Cesare Aug. IV e Gn. Senzio Saturnino.