![]() |
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. | ![]() |
69 | TACITO - LA GERMANIA |
XXVI
Il prestar denaro con interesse o usura è per loro cosa sconosciuta, che non si fa, come se fosse vietata. I terreni sono occupati da interi villaggi, in ragione del numero dei braccianti agricoli, e questi poi li dividono fra loro secondo la stima che godono; la divisione dei campi e facilitata dalle loro grandi estensioni. Mutano ogni anno i campi e pure avanza della terra. La fecondità e l’ampiezza del suolo non li spinge a gareggiare nella coltivazione dei frutteti, nella delimitazione dei confini e nell’irrigazione; si esige dalla terra soltanto il grano. Perciò non dividono neppure l’anno in tante stagioni: l’inverno, la primavera e l’estate sono conosciute ed hanno un nome ma il nome e i vantaggi dell’autunno sono ignorati.
XXVII
Non pongono nessuna ambizione nei funerali; si osserva soltanto che i cadaveri degli uomini celebri siano bruciati con legni speciali. Non gettano sulla catasta del rogo nè vesti nè profumi; generalmente si aggiungono nel fuoco le armi, e di alcuni anche il cavallo. Il sepolcro viene eretto con zolle; disprezzano il faticoso e arduo onore dei monumenti che pesano sui morti. Lasciano pre-