Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta. |
i capitani e difensori a lasciarne ogni pensiero in disparte. Frattanto il conte Francesco, sempre vittorioso, con molti e piccoli fatti d’arme avendo fatto sloggiare i Veneti dalle rive del Po, stava risoluto di movere sotto Brescia, e toglierla ai Veneti, che da ventidue anni la possedevano per conquista fattane dal Carmagnola, siccome vedemmo nel capitolo precedente. Presa una volta Brescia, non potevano più i Veneziani conservare Bergamo nè Lodi, nè altra parte delle loro conquiste. I nostri repubblicani allora cominciarono più che mai a temere, forse più de’ nemici, il loro capitano generale; il quale se riusciva, come era probabile di rendersi padrone di Brescia, l’avrebbe acquistata per se medesimo, siccome aveva fatto di Piacenza; e per tal modo cerchiando Milano, l’avrebbe costretta, non che a rendersi, a impetrare la di lui dominazione. Si spedirono adunque ordini al conte, comandandogli che non altrimenti s’innoltrasse a Brescia, ma si portasse a Caravaggio e facesse sloggiare i Veneti da quel borgo. Il conte ubbidì. Nella sua armata eravi il Piccinino, generale emulo e nemico del conte: le operazioni militari o s’eseguivano lentamente, ovvero venivano attraversate: si lasciava penuriare il campo dello Sforza d’ogni sorta di foraggi e di viveri: l’armata veneziana che stavagli di fronte, era di dodicimila e cinquecento cavalli, oltre i fantaccini. Con tanti disavvantaggi egli venne a una giornata, che rese memorabile il 14 settembre 1448; poichè nei contorni di Mozzanica venne il conte còlto dai Veneziani talmente all’improvviso, che nemmeno ebbe tempo di armarsi compiutamente; onde si pose a comandare e diresse l’azione mancandogli i bracciali. L’insidiosa emulazione fu quella che rese inoperosi i drappelli di osservazione che