Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta. |
di ogni altro nella milizia di que’ tempi. Ma un Romagnuolo, nato in Samminiato da Lucia Trezania, senza parenti illustri, e che non ebbe fra suoi antenati un nome degno di memoria, trattone suo padre (a cui il conte Alberico di Barbiano, sotto del quale militava, diede il sopranome Sforza), non pareva posto in condizione da disputare con alcuno la signoria di Milano, meno poi di prevalere. In questa situazione si trovò la città di Milano, quando, nel 1447, morì l’ultimo duca, ed ella intraprese a governarsi a modo di repubblica.
Appena aveva cessato di vivere Filippo Maria, che cominciarono a comparire nuove leggi e regolamenti sotto il nome de’ capitani e difensori della libertà di Milano. Il primo proclama col quale annunziarono la loro dignità e il loro titolo, fu del giorno 14 agosto 1447, cioè il primo dopo la morte del duca. In esso questi capitani e difensori della libertà di Milano confermarono per sei mesi prossimi a venire il generoso Manfredo da Rivarolo de’ conti di San Martino nella carica di podestà della città e ducato. Questi nuovi magistrati però non pretesero d’invadere tutta l’amministrazione della città; anzi lasciarono che i maestri delle entrate dirigessero le finanze e le possessioni che erano state del duca; e lasciarono pure che il tribunale di Provvisione regolasse la panizzazione, le adunanze civiche, l’annona e gli altri oggetti di sua pertinenza. I capitani e difensori, considerandosi investiti dell’autorità sovrana, riserbate al loro arbitrio le cose veramente di Stato, col dare, quand’occorreva, ordini al podestà, al capitano di giustizia, al tribunale di Provvisione ecc.