![]() |
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. | ![]() |
528 | storia |
spettare per ora le disposizioni ehe emaneranno da questo centro, come quello che rappresenta la vera ed assoluta volontà del popolo.
- » Dal circolo popolare, la sera del 16 novembre 1848.
I Direttori |
E il circolo popolare era così certo del fatto suo, sapeva così bene quanto fossero atterriti i Romani per le cose accadute, che niun’altra guardia prepose alle porte del circolo sovrano, tranne i giovinetti del battaglione la Speranza.[2]
Il giorno 17 poi pubblicò il seguente
Avviso interessantissimo.
«Il circolo popolare nazionale al solo scopo di coadiuvare il ministero che da Sua Santità fu assunto ieri al potere, e per tutelare l’ordine pubblico e impedire qualunque inconveniente, invita ogni buon cittadino a partecipare al circolo suddetto, costituito in seduta permanente, qualunque avvenimento dal quale potesse essere turbata la tranquillità di Roma.
» Dal circolo popolare nazionale nel palazzo Fiano
- » La sera del 17 novembre 1848.»
I Direttori |