Pagina:Storia della letteratura italiana - Tomo I.djvu/74


Parte II. 35

lui possono vedersi. Or che tra questi popoli dell’Italia fiorissero felicemente le scienze, noi possiamo affermarlo con assai maggior certezza, e con evidenza assai maggiore mostrarlo, che non tra gli Etruschi, perchè più certe e più copiose notizie ci sono di essi rimaste. Alla Magna Grecia aggiungeremo la Sicilia abitata essa pure parte da’ Greci, parte da altri popoli, che da varie parti vi vennero anticamente. La vicinanza dell’una e dell’altra provincia divise solo da un angusto stretto di mare introdusse fra loro una vicendevole comunicazione di leggi, di costumi, di scienze; e ragion vuole perciò, che di due nazioni, che a coltivare le scienze si congiunsero insieme, si parli congiuntamente. Nè io penso, che possa alcuno a ragione muoverci lite, perchè ad accrescer la gloria dell’Italiana Letteratura prendiamo a favellare degli studj di que’ popoli ancora, che venuti altronde fermaron piede in Italia; altrimenti i Tedeschi ancora, come nella Prefazione si è detto, potranno muover lite a’ Francesi, e sostenere, che alla loro letteratura appartengono gli studj di coloro, che dalla Germania passati nelle Gallie vi ottennero signoria; e più altre nazioni potranno tra lor contendere per somigliante maniera. La Storia Letteraria di qualunque siasi provincia ella è la Storia di que’ Popoli, che in quella Provincia abitarono, o fosse ella l’antica lor patria, o da altra parte vi si fosser condotti. Non può dunque alcuno dolersi, che a gloria degl’Italiani noi ascriviamo la Letteratura di que’ Popoli, che questa parte d’Italia anticamente abitarono. Nel ragionare della Letteratura degli Etruschi, a provar che le scienze da essi furono coltivate, abbiamo usato singolarmente dell’argomento preso dalle Arti loro, mostrando, che amatori delle scienze esser doveano necessariamente que’ popoli, che nelle Arti liberali si acquistarono fama e lode non ordinaria. Di somigliante argomento usar potremmo qui ancora; e mostrare, che, come nell’esercizio di queste arti medesime gli abitatori della Grecia grande e della Sicilia furono eccellenti, così convien credere, che le scienze ancora coltivate fosser da essi con non men felice successo. Ma di questo argomento non ci fa bisogno a questo luogo. Troppo chiari monumenti ci son rimasti degli studj di questi popoli, perchè abbiamo a cercarne pruove lontane ed indirette. Noi dunque degli studj loro prima d’ogni cosa faremo ragionamento, e mostreremo, che non solo in essi acquistaron gran lode, ma che in quasi tutte le parti