Pagina:Storia dell'arte in Sardegna dal XI al XIV secolo (IA storiadellartein00scan).pdf/195

Ozieri — Chiesa di S. Antioco di Bisarcio (fianco).
CAPITOLO XII.
CHIESA DI S. MARIA DI TERGU — CATTEDRALE DI S. ANTIOCO DI BISARCIO.


Sulla fondazione della Chiesa di S. Maria di Tergu abbiamo una antica cronaca riferibile forse al XV secolo, che a noi pervenne per mezzo di copie più o meno esatte. Una se ne conserva nell'archivio Capitolare della Cattedrale di Sassari, che per le forme paleografiche ritengo esser del XVI secolo.

Altra copia, fatta trascrivere nel 1648 del Vescovo D. Gavino Manca, conservasi nell'archivio Capitolare di Castelsardo e di una terza, trascritta dallo storico G. Battista Simon, si servi il Tola per inserirla nel suo Codex Diplomations Sardiniae.

Sorsero dubbi sulla veridicità del contenuto storico di questa come d'altre scritture e noi, discutendole spassionatamente, non potemmo esi-