Pagina:Storia dell'arte in Sardegna dal XI al XIV secolo (IA storiadellartein00scan).pdf/141

gronda con sottostanti arcate, piuttosto ampie e poggianti su mensoline e su lesene dai capitelli rozzamente sagomati.

Le carte medioevali tacciono completamente su questa chiesetta. che la tradizione dice esser stata l'antica parrocchia di Milis e che per riscontri stilistici si può ritenere eretta agli ultimi del XII secolo.