Pagina:Storia dei collegi elettorali 1848-1897.djvu/603


— 587 —

San Nicandro Garganico.


Legislatura DATA
delle
elezioni
ELETTORI CANDIDATI MOTIVI
della vacanza
del Collegio
iscritti votanti ELETTI Voti NON ELETTI Voti

Segue Collegio di San Nacandro Garganico.

Collegio uninominale
IX 22 ott. 1865
29 " "
544 1ª vot. 276
Ball. 232
Caccioppo Vincenzo, vice presid. di Corte d'appello 54
150
Libetta Giulio Cesare 57
81
1
X 10 marzo 1867
17 " "
537 1ª vot.112
Ball. 409
Zaccagnino Vincenzo, dott. 112
237
Libetta Giulio Cesare

Sansevero di Sangro principe Michele (1ª vot.)
Lauria Giuseppe (id.)
Fioritto Giuseppe (id.)
92
169
62

59
53
Annullamento2
28 luglio 1867
4 agosto "
545 1ª vot. 277
Ball. 328
Zaccagnino Vincenzo, dott. 108
193
Libetta Giulio Cesare

Lauria Giuseppe (1ª vot.)
82
134
54
XI 20 nov. 1870
27 " "
656 1ª vot. 372
Ball. 463
Libetta Giulio Cesare 116
281
Zaccagnino Vincenzo

Lauria Giuseppe (1ª vot.)
136
181
68
Morte3
12 ott. 1873 834 641 Zaccagnino Matteo, avv. 400 Fioritto Giuseppe
Libetta Carlo, cap. di corvetta
99
90
XII 8 nov. 1874 886 301 Zaccagnino Matteo, avv. 354 Libetta Carlo 195
XIII 5 nov. 1876 855 677 Libetta Carlo, cap. di fregata 415 Zaccagnino Matteo, avv. 258
XIV 16 maggio 1880 834 609 Libetta Carlo, cap. di fregata 891 Petrone Giovanni
Ungaro march. Enrico
192
79
Promozione4
24 aprile 1881 889 498 Libetta Carlo. cap. di vascello 486 " Annullamento5
17 luglio " 885 433 Libetta Carlo, cap. di vascello 426 Mastromatteo Antonio, dott. 2 Annullamento6
1° genn. 1882 876 613 Libetta Carlo, cap. di vascello 449 Bertani Agostino, dott. 176
XV, XVI e XVII Compreso nel Collegio di Foggia II.
Collegio uninominale
XVIII 6 nov. 1892 3814 2772 Vollaro-De Lieto Roberto, avvocato 2685 Curatolo Santo 35
XIX 26 maggio 1895 2876 2352 Vollaro-De Lieto Roberto, avvocato 1850 Sansone Francesco 416
XX 21 marzo 1897 2897 2421 Vollaro-De Lieto Roberto, avvocato 1534 Brancaccio Alessandro 822
  1. Non vi fu proclamazione. L'Ufficio della Camera propose l'annullamento dell'elezione perché la sezione di Cagnano-Varano non potè procedere al ballottaggio a causa della mancanza di tre scrutatori i quali tenevano presso di sè i documenti necessari alle operazioni e poichè gli elettori di Cagnano-Varano erano 114 essi avrebbero potuto col loro voto spostare il risultato della votazione. La Camera invece convalidò l'elezione il 25 novembre 1865.
  2. Deliberata una inchiesta giudiziaria per accuse di pressioni, corruzioni, brogli, ecc., di cui in una protesta. L'inchiesta non provò la verità di tali accuse, ma la Camera annullò l'elezione il 27 giugno 1867, non essendo state annesse ai verbali le schede nulle e contestate.
  3. Morto il 6 settembre 1873.
  4. Cessò per promozione a capitano di vascello il 13 marzo 1881.
  5. Annullata l'elezione il 20 giugno 1881 per essere completo il numero dei deputati impiegati.
  6. Annullata l'elezione il 28 novembre 1881 per essere completo il numero dei deputati impiegati.