Pagina:Storia dei collegi elettorali 1848-1897.djvu/602


— 586 —

San Nazzaro de’ Burgondi — San Nicandro Garganico.

Legislatura DATA
delle
elezioni
ELETTORI CANDIDATI MOTIVI
della vacanza
del Collegio
iscritti votanti ELETTI Voti NON ELETTI Voti

Segue Collegio di San Nazzaro de’ Burgondi.

Collegio uninominale
X 10 marzo 1867
17 " "
1188 1ª vot. 713
Ball. 875
Geranzani Paolo, avv. 300
447
Groppello c.te Giulio

Antona-Traversi Giovanni, avvocato (1ª vot.)
204
416
181
Morte1
24 aprile 1870 1228 733 Strada Pietro, dott. 440 Verga Carlo, avv. 237
XI 20 nov. 1870
27 " "
1322 1ª vot. 910
Ball. 1097
Strada Pietro, dott. 422
583
Cavallini Cosare, avv. 435
494
XII 8 nov. 1874 1293 989 Strada Pietro, dott. 572 Di Sartirana duca Alfonso 383
XIII 5 nov. 1876 1392 693 Strada Pietro, dott. 616 Moro Pietro, avv. 29 Morte2
20 maggio 1877 1383 1038 Correnti Cesare, dott., primo seg. del Gran Magistero dell’ord, SS. Maur. e Lazzaro 531 Cavallini Cesare, avv. 349 Opzione3
8 luglio "
15 " "
1435 1ª vot. 979
Ball. 1112
Valsecchi Pasquale, ing. isp. genio civ., dirett. generale strade ferr. al Min. dei lavori pubblici 407
613
Moro Pietro, avv.

Corini Angelo, avv. (1ª vot.)
360
480
142
XIV 16 maggio 1880 1396 1132 Valsecchi Pasquale, ing. isp. genio civ., dirett. generale strade ferrr. al Min. dei lavori pubblici 610 D'Adda march. Emanuele 483
XV, XVI e XVII Compreso nel collegio di Pavia I.
Collegio uninominale
XVIII 6 nov. 1892 7643 3999 Calvi Gaetano, avv. 3629 Voti dispersi 127
XIX 26 maggio 1895 5825 4009 Calvi Gaetano, avv. 2354 Belmondo Ernesto, dott. 1476
XX 21 marzo 1897 5881 3831 Calvi Gaetano, avv. 2320 Daglio Antonio 1249
 
VIII 27 genn. 1861
3 febb. "
549 1ª vot. 378
Ball. 402
Fraccacreta Carlo, dott. 105
233
Libetta Giulio Cesare

Sansevero di Sangro principe Michele (1ª vot.)
122
165
55
Dimissioni4
20 dic. 1863 424 254 Sansevero di Sangro princ. Michele 146 Libetta Giulio Cesare 41
  1. Morto il 29 marzo 1870.
  2. Morto il 18 aprile 1877.
  3. Optò pel III collegio di Milano il 7 giugno 1877.
  4. Dimissionario il 17 novembre 1863.