Pagina:Storia dei collegi elettorali 1848-1897.djvu/599


— 583 —

San Marco Argentaro.


Legislatura DATA
delle
elezioni
ELETTORI CANDIDATI MOTIVI
della vacanza
del Collegio
iscritti votanti ELETTI Voti NON ELETTI Voti
Collegio uninominale
VIII 27 genn. 1861
3 febb. "
606 1ª vot. 490
Ball. 519
Mosciaro Giovanni, dott. 146
288
Damis Domenico

Marsico Vincenzo, (1ª vot.)
184
231
51
IX 22 ott. 1865
29 " "
553 1ª vot. 392
Ball. 411
Balsano Ferdinando, sac. 154
247
Mosciaro Giovanni

Majerà Raffaele, (1ª vot.)
72
157
71
Nom. ad imp.1
25 nov. 1866
2 dic. "
602 1ª vot. 305
Ball. 367
Mosciaro Giovanni, dott. 76
185
Severino Pasquale

Della Cananea Tom. (1ª vot.)
73
171
63
Annullamento2
X 10 marzo 1867
17 " "
628 1ª vot. 502
Ball. 469
Bruno Giuseppe, dott. 175
228
La Costa Raffaele

Mosciaro Giovanni (1ª vot.)

Severini Pasquale (id.)
118
227
105
55
Annullamento3
19 maggio " 646 462 Bruno Giuseppe, dott., ispettore sanitario 228 La Costa Raffaele 125 Annullamento4
30 giugno " 670 413 Bruno Giuseppe, dott. 297 La Costa Raffaele 88
XI 20 nov. 1870
27 " "
556 1ª vot. 342
Ball. 376
Majerà Raffaele 95
198
Marsico bar. Gaspare

Campolongo Giac. (1ª vot.)
91
169
51
XII 8 " 1874
15 " "
580 1ª vot. 472
Ball. 384
Majerà Raffaele 166
227
Campagna Mariano, avv.

Del Bianco bar. Rosario (1ª votazione)
Rende Carlo, (id.)
120
152
81

76
XIII 5 " 1876
12 " "
610 1ª vot. 488
Ball. 490
Majerà Raffaele 201
306
Campagna Mariano, avv.

Del Bianco bar. Rosario (1ª votazione)
136
181
90
XIV 16 maggio 1880
23 " "
686 1ª vot. 515
Ball. 524
Della Cananea Giacomo 206
330
Majerà Silvio

Guzolini bar. Ang. (1ª vot.)
Cordasco Franc., avv. (id.)
122
180
81
78
Scrutinio di lista
XV, XVI e XVII Compreso nel Collegio di Cosenza I
  1. Cessò per nomina a preside di liceo il 22 settembre 1866.
  2. Annullata l'elezione il 12 gennaio 1867 perchè l'ufficio principale si adunò, per la ricognizione dei voti dell’intero collegio, solo alle 6 pomeridiane del giorno 1° dicembre, e siccome il ballottaggio doveva seguire il 2 successivo, sarebbe stato impossibile che in tutte le sezioni si conoscesse la proclamazione del ballottaggio fra i candidati Mosciaro e Severino. — Non seguì altra elezione.
  3. Annullata l'elezione il 20 aprile 1867, perchè dalle sezioni secondarie furono annullate varie schede senza addurne i motivi e perchè essendovi un sol voto di differenza fra l'eletto e l'altro candidato, il risultato poteva cambiare se fra le schede annullate la Camera ne avesse riconosciuto qualcuna valida.
  4. Annullata l'elezione l'8 giugno 1867 perchè in una sezione concorsero a votare per l'ufficio definitivo 10 elettori inscritti nelle liste rivedute dal Consiglio comunale, ma che non avevano ricevuto la definitiva sanzione dall‘autorità governativa. Fu annullata altresì per la ineleggibilita dell’eletto stante la sua qualità di ispettore di pubblica sanità delle provincie di Messina, Catania e Siracusa.