Pagina:Storia dei collegi elettorali 1848-1897.djvu/591


— 575 —

Sampierdarena — San Bartolomeo in Galdo — San Benedetto del Tronto.


Legislatura DATA
delle
elezioni
ELETTORI CANDIDATI MOTIVI
della vacanza
del Collegio
iscritti votanti ELETTI Voti NON ELETTI Voti
Collegio uninominale
XVIII 6 nov. 1892 5002 2356 Mazzino Bartolomeo 1219 Armirotti Valentino 1028
XIX 26 maggio 1896 5080 1745 Mazzino Rartolomeo 1267 Montalto Giacomo, avv. 432 Morte1
1° sett. " 5093 1997 Bombrini Raffaele 1436 Chiesa Piero 459
XX 21 marzo 1897 5000 3047 Bombrini Raffaele 1495 Bruno Nicolò, ing.
Chiesa Pietro
1150
250
XVIII 6 nov. 1892
13 " "
5549 1ª vot. 3344
Ball. 3774
Bianchi Leonardo, prof. di psichiatria Un. di Napoli 1305
2407
Meomartini Alfonso

Ruffo (Spinoso) dei principi Ferdinando (1ª vot)
Carbonelli Giuseppe (id.)
1003
1309
770

156
Sorteggio2
1° aprile 1894 6061 3949 Ruffo (Spinoso) dei principi Ferdinando 2322 Corrado Errico 1530
XIX 26 maggio 1895 3660 2479 Ruffo (Spinoso) dei principi Ferdinando 1527 Bianchi Leonardo, prof. 889
XX 21 marzo 1897 3444 2323 Ruffo (Spinoso) dei principi Ferdinando 2295 Voti dispersi 8
VIII 27 genn. 1861
3 febb. "
502 1ª vot. 173
Ball. 152
Borromeo c.te Guido, segr. gen. Min. int. 123
152
Ballanti Panfilo, avv. 36 Opzione3
7 aprile "
14 " "
501 1ª vot. 137
Ball. 162
Ballanti Panfilo, avv. 36
100
Di Cossilla (Nomis) c.te Augusto 57
61
IX 22 ottobre 1865
29 " "
509 1ª vot. 313
Ball. 243
De Boni Filippo 134
138
Ballanti Panfilo, avv.

Galanti Beniam., avv. (1ª vot.)
84
97
79
Annullamento4
7 genn. 1866
14 " "
573 1ª vot. 233
Ball. 252
Piccolomini c.te Giovanni 68
128
Gigliucci c.te G.B. 73
122
X 10 marzo 1867
17 " "
640 1ª vot. 301
Ball. 316
Gigliucci c.te G. B. 168
200
Piccolomini c.te Giovanni 82
112
XI 20 nov. 1870
27 " "
708 1ª vot. 213
Ball. 301
De Scrilli Luigi 142
196
Acton Guglielmo, vice-amm. 65
101
XII 8 nov. 1874
15 " "
789 1ª vot. 365
Ball. 460
Cantalamessa Apelle, avv. 97
229
De Scrilli Luigi

Lozzi Carlo, avv. (1ª vot.)
189
222
71
  1. Morto il 22 luglio 1895.
  2. Sorteggiato per eccedenza nel numero dei deputati professori il 6 marzo 1894.
  3. Optò pel collegio di Melegnano ii 13 marzo 1861
  4. Annullata l’elezione il 12 dicembre 1865, perché mancava la lista elettorale del comune di Pedaso i cui elettori non ricevettero alcun avviso della convocazione del collegio. L'intervento di questi elettori avrebbe potuto variare le condizioni del ballottaggio.