Pagina:Storia dei collegi elettorali 1848-1897.djvu/588


— 572 —

Salò.


Legislatura DATA
delle
elezioni
ELETTORI CANDIDATI MOTIVI
della vacanza
del Collegio
iscritti votanti ELETTI Voti NON ELETTI Voti
Collegio uninominale
VII 25 marzo 1860
29 " "
877 1ª vot. 416
Ball. 579
Odorici Federico 188
436
Zuradelli Giuseppe, prof.

Maceri Bernardo, avv. (1ª vot.)
113
138
110
VIII 27 genn. 1861
3 febbr. "
1374 1ª vot. 466
Ball. 777
Maceri Bernardo, avv. 173
383
Zuradelli Giuseppe, prof. 219
380
Annullamento1
7 aprile "
14 " "
1345 1ª vot. 587
Ball. 654
Maceri Bernardo, avv. 338
427
Zuradelli Giuseppe. prof.

Tibaldi Ignazio, dott. (1ª vot.)
145
219
67
IX 22 ottobre 1865
29 " "
1465 1ª vot. 436
Ball. 732
Cantoni Geronimo, ing. 160
382
Valussi Pacifico, ing.

Zuradelli Giuseppe, prof. (1ª votaz.)
154
334
103
Annullamento2
24 dic. "
31 " "
1464 1ª vot. 651
Ball. 599
Cantoni Geronimo, ing. 258
377
Conforti Raffaele, avv.

Zuradelli Gius., prof. (1ª vot.)
Valussi Pacifico (id.)
143
208
111
110
X 10 marzo 1867
17 " "
1264 1ª vot. 347
Ball. 626
Zuradelli Giuseppe, prof. 134
338
Cantoni Geronimo, ing. 139
207
XI 20 nov. 1870
27 " "
1144 1ª vot. 437
Ball. 605
Bettoni c.te Ludovico 298
370
Lualdi Ercole 122
222
XII 8 nov. 1874
15 " "
1247 1ª vot. 600
Ball. 738
Bettoni c.te Ludovico 381
428
Gazzarelli Filippo, maggiore 182
298
XIII 5 nov. 1876 1347 935 Glisenti Francesco 613 Bettoni c.te Ludovico 276
XIV 16 maggio 1880
23 " "
1330 1ª vot. 819
Ball. 978
Glisenti Francesco 444
561
Leonesio Marco, avv. 337
405
Annullamento3
6 marzo 1881 1409 722 Visintini G. B. 539 Bettoni c.te Ludovico 136
XV, XVI e XVII Compreso nel collegio di Brescia I.
Collegio uninominale
XVIII 6 nov. 1892 8181 6741 Quarena Giovanni, ing. 3499 Molmenti Pompeo, prof., dott. 2848
XIX 26 maggio 1895 5598 2008 Molmenti Pompeo, dott. prof. 2621 Barlato Nicola 32
XX 21 marzo 1897 5121 2108 Molmenti Pompeo, dott. prof. 1842 Cassola Garzia 131
  1. Annullata l'elezione il 3 marzo 1861 perché l'ufficio principale del collegio si arbitrò, contro il disposto della legge, di dichiarare nulle parecchie schede fatte scrivere da elettori ritenuti analfabeti, ma inscritti nelle liste elettorali, i1 qual fatto alterò i! risultato della votazione.
  2. Annullata l'elezione il 23 novembre 1865 perché, oltre a molte irregolarità, furono rinvenute nell’urna della sezione di Preseglie 36 schede in cui era stampato il nome del candidato Cantoni.
  3. Annullata l'elezione il 7 febbraio 1881 per ineleggibilità dell’eletto, vincolato collo Stato per contratti di somministrazioni.