Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. |
82 | Storia dei Mille narrata ai giovinetti |
scrittori, scultori, e quattro medici come Fochi, Bandini e Soncini da Parma, e Cantoni da Pavia, e tanti altri, proprio gente già di conto. Pensavano forse meglio quelli che dicevano che il Generale aveva mandato quel manipolo nel Pontificio affinchè n’andasse la voce a Roma e a Napoli, a generar confusione in quei governi; e che quanto al Zambianchi qualcuno, forse il Guerzoni, avesse l’ordine di levargli il comando, se mai venisse l’occasione di doversene liberare per qualche suo sproposito o qualche violenza.
Verso sera le trombe suonarono, le compagnie si ordinarono, scesero al porto, tornarono a imbarcarsi sui due vapori. Quella tornata a bordo levò via ogni dubbio. E allora nacque negli animi una generosa pietà per i compagni partiti. Che brava gente! Avevano compìto il più duro sacrificio che si potesse ideare: perdevano la vista di Lui e l’epopea che s’erano sentita nel pensiero, per andar a crearne un episodio oscuro, non sapevano dove, pochi, bene armati, ma condotti da un uomo disamato. Parlando d’essi, molti confessavano che comandati a quel passo non avrebbero ubbidito; ma i più lodavano l’ubbidienza di quei sessanta come indizio di gran virtù, e testimonianza del più alto valore.
A Santo Stefano.
Garibaldi aveva fretta di partire, ma non aveva fatto imbarcare le compagnie per questo. Alcuni dei suoi uomini per cattiveria o per braveria, avevano dato noia a