![]() |
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. | ![]() |
l'altro viaggio | 359 |
E tutte hanno il ciglio forato da un fil di ferro, sicchè non possono vedere1. Ora Malebolge è2
tutto di pietra di color ferrigno.
Là pietra livida, qua ferrigna. I peccatori, che sono
a capo di tutti i frodolenti, i peccatori che hanno
tra loro, anzi sotto loro, Caifas, i peccatori che sono
i primi nominati nel novero di Virgilio, e che sono
significati nella faccia di uom giusto del serpe Gerione; hanno3
cappe con cappucci bassi
dinanzi agli occhi...
Di fuor dorate son, si ch'egli abbaglia;
ma dentro tutto piombo, e gravi tanto...
Là vil cilicio e manti di color di pietra; qua cappe
di piombo e d'oro abbagliante. Inoltre quelli tra i
peccatori di frode, avanti cui deve morir la pietà,
e dopo i quali e ricordata la luna tonda della prudenza; sono così travolti che ad ognuno conveniva venire indietro4
perchè il veder dinanzi era lor tolto.
E così la pena della superbia nel purgatorio somiglia a quella del tradimento nell'inferno. Già il luogo, là è di "marmo candido"5, qua è un lago6
che per gelo
avea di vetro e non d'acqua sembiante.
- ↑ Purg. XIII 70 segg.
- ↑ Inf. XVIII 1 segg.
- ↑ Inf. XXIII 61 segg.
- ↑ Inf. XX 13 segg.
- ↑ Purg. X 31.
- ↑ Inf. XXXII 23 seg.