![]() |
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. | ![]() |
Sonetti del 1847 | 297 |
L’AMICA DE CORE.
Ôh, cquanno è ’na scèrt’ora,1 è amica mia
E la difenno io, sora Costanza;
E mme pare una gran mala creanza
De trattalla da porca bbu e vvia.2
E ssi ll’antr’anno, povera Luscia!,
Pe’ cquarche mmese je cresscé la panza,
C’è bbisoggno che ffussi gravidanza?
Sarà stata quarch’antra ammalatia.
È Vvero poi che jje calò in du’ ggiorni;
Ma cquesto che vvòr dì? Vve faria caso
Ch’er gonfiore medémo j’aritorni?
Dipènneno3 ste cose da le lune,
Ché in quant’a llei, ce ggiucherebbe er naso,4
Nun tratta antro ch’er popolo e ’r cummune.
14 gennaio 1847.