Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. |
Sonetti del 1833 | 211 |
LE SCÉNNERE.1
Pe’ ffà da bbon cristiano, e sscontà in chiesa
Tante scopate, tanti pranzi e ccene,
E ttutte st’antre invanità tterrene,
Ho ppreso er cenneraccio a Ssant’Aggnesa.2
Nun dubbità che sso’ cascato bbene!3
Ch’er prete, forze4 pe’ ffamme5 un’offesa,
In cammio6 d’appricammene7 una presa,
M’ha inzuccherato er ggruggno a mmano piene.
Penza si a mmé cche nun maggno crescioni
Che mme faccino fà lla pisscia fresca,8
Me s’è scallato er pisscio a li c......!
Figuret’io che sso’ come una lesca!9...
Ma cche vvòi dì? sti preti so’ sturioni
Che sfassceno le rete a cchi li pesca.
Roma, 18 gennaio 1833.
- ↑ Il dì delle ceneri.
- ↑ Chiesa al Foro agonale, oggi Piazza Navona, fabbricata da Innocenzio X sulle rovine dell’antico circo di Alessandro Severo.
- ↑ Cascar bene, vale: “aver buon successo in checchessia.„ Qui in modo ironico.
- ↑ Colla o chiusa: “forse.„
- ↑ Farmi.
- ↑ In cambio.
- ↑ Di applicarmene.
- ↑ Questa è la virtù che si celebra de’ crescioni, ad alta voce, dai venditori per la città.
- ↑ Esca. [Come er linnèsto, l’innesto; er lamo, l’amo; er lauménto, l’aumento; er lallùvione, l’alluvione, ecc.; e come le lendemain, le lierre, le loriot, che nell’antico francese erano l’endemain, l’ierre, l’oriot. Incorporamenti poi non intersi, ma rimasti a metà, dell’articolo col nome, sono, in questo stesso volume, pag. 56 e 85: l’abbìffa, la biffa; l’Abbìbbia, la Bibbia, ecc.]