Pagina:Sonetti romaneschi VI.djvu/142

132 Sonetti del 1832


TALI SMADRE, TALI FIJJA.1

 
     Nun zerv’a ddì; chi de gallina nassce,
’Gna2 che rruspi:3 è pproverbio che nnun falla.
Da una vacca nun esce una cavalla.4
4Come se nasce, fijja mia, se passce.5

     Tu’ madre ch’è mignotta dalle fassce,
E a tté t’ha ppartorita a Ssanta Galla,6
Ne le tu’ fregnarìe mo tte dà spalla,
8E accusì ccasa tua s’empie de grassce.
              
     Che tte credevi? de trovà li gnocchi?7
Che speravi, dich’io, co' cquer paino?8
11De fàlla a mmé su la crosce dell’occhi?
              
     Eh vòi, davero!, a mmé damme er cerino?
Tu ccerchi d’attonnà cqueli bbaiocchi,9
14E dd’abbuscacce er resto der carlino.n10

9 febbraio 1832.



  1. [In questa forma si usa popolarmente anche nell’Umbria il proverbio latino]: Talis mater, talis filia.
  2. [Bisogna.]
  3. [Corrisponde al toscano: Chi di gallina nasce, convien che razzoli.]
  4. [Sentenza coniata, credo, dall’autore, ma sull’analogia d’altri veri proverbi, come i toscani: Di vacca non
    nasce cervo, D’aquila non nasce colomba; e l’umbro: Le cerque
    (quercie) non fanno lazzarole, ecc.]
  5. [Come se nassce, se passce. Proverbio.]
  6. Chiesa con ospizio annesso, ove i poveri han la notte un ricovero. Qui però Galla sta per ingiuria equivalente al cocote dei Francesi.
  7. [Gli sciocchi, gl’imbecilli. E si dice anche a Firenze.]
  8. Ogni uomo vestito civilmente è un paìno. Cfr. la nota 6 del sonetto: Er coronaro, 10 genn. 32.
  9. Dare, avere il baiocco, vale: “percuotere, esser percosso.„ [E quindi, attonnà, attondare, cquelli baiocchi: procurarsi quel che manca per far la cifra tonda;