![]() |
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. | ![]() |
96 | Sonetti del 1832 |
ER PRIMO BBOCCONE.
Qual è ttra li peccati er più ppeccato,
Ch’abbi fatto ppiù mmale a ttutt’er monno?
Quello primo? ggnornò: mmanco er ziconno,
O er terzo, o er quarto: er quinto-gola è stato.
Pe’ una meluccia, ch’averà ccostato
Mezzobbaiocco, stamo tutti a ffonno!
Pe’ cquesto er zeggno de st’ossetto tonno[1]
Cqua immezzo de la gola sc’è[2] restato.
Vedi che bbèr zervizzio sce fasceva[3]
Quer cor.... d’Adamo, nun zia mai,
Co’ cquella jjótta[4] p.....accia d’Eva;
Si[5] mmai Dio Padre, ch’ha[6] ttalento assai,
Nun mannava er fijj’unico ch’aveva
Ggiù in terra a rrippezzà[7] ttutti li guai.
Roma, 21 novembre 1831.