Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. |
240 | Sonetti del 1844 |
LA MOJJETTA DE BBON CORE.
E a mmé mme sa mmill’anni un’antra cosa. —
E sta cosa ch’edè? Nun pòzzo dillo. —
Perchè nu’ lo pòi dì? ddimmelo, Rosa. —
Che mme schiatti quer porco de Cammillo.
Si Ddio me fa sta grazzia, senti, spósa,1
Do ffoco a ccasa: vojjo fà uno strillo.
Vojjo maggnà ’na frittata roggnosa2
E bbravi maccaroni cór zughillo.3 —
E pperchè ha da crepà cquer poveretto? —
Perch’è un birbone, perch’è un assassino,
Perchè mme mena e vvò stà ssolo a lletto. —
E ttu vvòi restà vvedova? — Adascino:
Sto sproposito, spósa, io nu’ l’ho ddetto. —
Ho ccapito: entra in posto er tu’ viscino.
26 dicembre 1844.
- ↑ [V. la nota 1 del sonetto: La lavannara ecc., 14 magg. 43.]
- ↑ [I Fiorentini, quando vogliono parlare meno familiarmente, la chiamano “frittata in zoccoli,„ o “con gli zoccoli.„]
- ↑ [Il vocabolo romanesco è sugo, come il toscano. Ma, parlandosi di maccheroni e in qualche altro caso, si usa spesso per ischerzo il napoletano sughillo.]